SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

News Libri

Cyberbullismo: non sono solo ragazzate


Cyberbullismo: lunedì 20 febbraio 2017 si è tenuto un interessante dibattito presso IIS E. Montale di Cinisello Balsamo. Ecco il resoconto e alcuni consigli per gli insegnanti e formatori dei più giovani.

Rosa Aimoni, scrittrice    20-02-2017
Cyberbullismo: non sono solo ragazzate

Lunedì 20 febbraio 2017 si è svolto, presso l’istituto tecnico Eugenio Montale di Cinisello Balsamo, un importante incontro riguardante il problema, sempre più diffuso, del cyberbullismo. All’evento hanno partecipato diverse personalità appartenenti alle Forze dell’Ordine, della cultura e della sanità. Il dibattito, che ha visto l’attiva partecipazione degli studenti e del corpo docente, ha voluto sensibilizzare i giovani sul problema, e dare agli adulti le informazioni necessarie per contrastare proficuamente il fenomeno.

Cos’è il cyberbullismo?

Il cyberbullismo è una forma di violenza sempre più diffusa, attraverso la quale prepotenze e violenze di ogni genere vengono perpetrate utilizzando la rete. Chi commette il cyberbullismo, ai danni di un compagno di scuola o di un conoscente, si macchia di gravi crimini, che possono essere sanzionati a livello penale, nei casi più gravi anche con il carcere.
Questo è uno dei messaggi principali trasmessi dal convegno: le violenze compiute utilizzando anche la rete non sono innocue “ragazzate”, ma veri e propri reati. È giusto che i giovani ne abbiano consapevolezza, come è opportuno che adottino, all’interno del web, dei comportamenti adeguati volti a tutelare anche la propria persona.

Cosa insegnare ai ragazzi per combattere il cyberbullismo?

I criteri principali sono tre.

  • Rispetta gli altri: non calunniare, non insultare, non diffondere immagini private o senza il consenso della persona interessata, non minacciare. Sappi che ciò che immetti in rete potrebbe rimanervi per sempre.
  • Tutela te stesso: non assumere in rete comportamenti che non adotteresti mai nella vita reale. Prima di pubblicare una foto personale, pensaci bene, perché potrebbe avere una diffusione esponenziale.
  • Diffida degli sconosciuti, perché in rete è facile mentire o crearsi false identità.

Internet non è un gioco, non è il paese dei balocchi, è un luogo virtuale molto più reale della nostra quotidiana realtà. Bisogna stare attenti a come si utilizza questo importante e potentissimo strumento, perché si può rovinare per sempre la propria vita o quella degli altri.

P.S. Un ringraziamento particolare e un abbraccio affettuoso va a Paolo Picchio, padre di Carolina Picchio, per la sua presenza al convegno.

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cyberbullismo: non sono solo ragazzate

Naviga per parole chiave

Naviga per parole chiave

News Scuola - News Libri

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del Dlgs 196/03 e GDPR.

Lascia il tuo commento

Altri utenti stanno leggendo:

San Valentino: perché si festeggiano gli innamorati
San Valentino: perché si festeggiano gli innamorati
Dedicato ai piccoli lettori: due libri consigliati per i giovanissimi
Dedicato ai piccoli lettori: due libri consigliati per i giovanissimi
Migliori libri stranieri 2018 da regalare a Natale: i consigli dei collaboratori di Sololibri
Migliori libri stranieri 2018 da regalare a Natale: i consigli dei collaboratori di Sololibri
Ascolti record per L'amica geniale: la seconda puntata vola al 30%
Ascolti record per L’amica geniale: la seconda puntata vola al 30%

Altri utenti stanno leggendo:

Corso di esorcismo sul portale del Miur: ecco perché viene proposto agli insegnanti
Corso di esorcismo sul portale del Miur: ecco perché viene proposto agli insegnanti
Detrazioni scolastiche 730/2019 guida alla compilazione: quali spese si possono inserire?
Detrazioni scolastiche 730/2019 guida alla compilazione: quali spese si possono inserire?
Cellulari in classe addio: la Camera valuta lo stop per professori e studenti
Cellulari in classe addio: la Camera valuta lo stop per professori e studenti
Prima prova maturità 2019: ecco le tracce della simulazione
Prima prova maturità 2019: ecco le tracce della simulazione

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Il sospettato
Glorie e miserie della trincea
The Outsider
Luce/Licht
In tutto c'è stata bellezza
Per esempio, il Novecento
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità