SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

Maturità 2020, l’orale sarà con la mascherina: tutte le regole del protocollo

L'orale della maturità 2020 si svolgerà in presenza e per riuscire a gestire la situazione sono state stabilite delle regole ben precise. Commissione e studenti dovranno indossare la mascherina.

Chiara Ridolfi
Chiara Ridolfi Pubblicato il 19-05-2020
Maturità 2020, l'orale sarà con la mascherina: tutte le regole del protocollo

L’orale della maturità 2020 si svolgerà in presenza, questa è ormai una certezza e a un mese dall’inizio della prova vengono rese note le regole del protocollo di sicurezza. Docenti e maturandi dovranno infatti seguire delle precise indicazioni, non dimenticare mai le distanze di sicurezza e soprattutto indossare la mascherina.
Si è infatti deciso che per la prova orale i ragazzi, come anche la commissione intera, dovranno indossare la mascherina per evitare possibili contagi.

La scorsa settimana il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione aveva consigliato un orale online se la Ministra non avesse emanato al più presto delle norme chiare e ben definite per affrontare la prova con presenza in sede. La Azzolina ha risposto subito alla richiesta, spiegando che il protocollo di sicurezza per la scuola era ormai pronto. Nella giornata del 18 maggio 2020 il protocollo è stato quindi reso noto e ora ragazzi e studenti sanno quali saranno le regole da rispettare per questo orale.

leggi anche

Maturità 2020 solo orale: svolgimento, data inizio e assegnazione del voto

Maturità 2020, orale in sede: le regole di sicurezza da rispettare

Distanza e mascherina saranno le parole d’ordine in questo esame di maturità che vede i ragazzi andare in sede solo per affrontare la prova orale. I maturandi dovranno accedere all’istituto con la mascherina chirurgica che potranno togliere esclusivamente per parlare con la commissione durante l’esame, mentre per la commissione docenti sarà obbligatoria sempre. Il dispositivo sarà obbligatorio anche per il personale non docente presente nell’istituto.

La distanza di sicurezza sarà di almeno 2 metri e non potrà mai scendere al di sotto di questa indicazione per la salute di ragazzi e docenti. Altro punto chiave del protocollo sono le sanificazioni che il preside dell’istituto assicurerà che avvenga in modo molto approfondito, non solo nell’aula dove si svolgerà la prova, ma anche negli spazi di passaggio quali i corridoi e l’androne, ma anche i bagni e gli uffici della segreteria.
Oltre a questa pulizia ordinaria degli ambienti sarà necessario effettuare un’opera di sanificazione tra l’accesso di uno studente e l’altro al locale, in modo da disinfettare tutte le superfici.

Il locale in cui si svolgerà l’orale dovrà essere ampio, in modo che la commissione sia distanziata dagli studenti, ma anche ciascun docente dovrà essere distanziato di 2 metri. Inoltre il locale selezionato dovrà essere dotato di finestre, in modo da arieggiare i locali dopo ogni sessione di esame. All’ingresso dell’aula sarà inoltre necessario igienizzare le mani, ma non saranno obbligatori i guanti, che potranno essere indossati a discrezione.

Per i docenti sarà necessario inoltre portare un’autocertificazione in cui il professore dovrà indicare l’assenza di sintomatologia respiratoria o di febbre superiore a 37.5°C non solo nel giorno di inizio dell’esame, ma anche nei 3 giorni precedenti. In questa quarantena di dovrà inoltre dichiarare di non essere stato in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni e di non essere stato a contatto con persone positive negli ultimi 14 giorni.

leggi anche

Presidente commissione maturità 2020: quali domande può fare e in che materie

Maturità 2020, le regole per gli studenti

Per quel che riguarda gli studenti non dovranno solamente rispettare la distanza e indossare la mascherina, ma anche attenersi a precise indicazioni del protocollo. Il maturando dovrà essere in sede 15 minuti prima dell’inizio dell’orale e lasciare poi l’edificio non appena conclusa la prova. Diversamente da quanto indicato in un primo momento lo studente potrà essere accompagnato, ma da una sola persona.
Ci potrà quindi far accompagnare da un amico o da un familiare (al momento non sono state indicate delle limitazioni) per riuscire così ad avere un piccolo sostegno in un momento di così forte stress.

I ragazzi non saranno sottoposti alla rilevazione della temperatura, come pensato in un primo momento, ma dovranno anche loro portare l’autocertificazione compilata come quella per i docenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Maturità 2020, l’orale sarà con la mascherina: tutte le regole del protocollo

Naviga per parole chiave

News Scuola Esame di Maturità

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002