SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Dizionario inglese: 2 opzioni tra cui scegliere


Come scegliere il dizionario inglese? Ecco due opzioni e qualche suggerimento per scegliere lo strumento più utile quando si studia una lingua.

Serena Di Battista    01-10-2018
Dizionario inglese: 2 opzioni tra cui scegliere

Scegliere il dizionario di inglese, e soprattutto scegliere un buon dizionario di inglese, è fondamentale se si vuole o deve studiare questa lingua. È vero che oggi ci sono tantissime possibilità alternative: i dizionari online sono numerosissimi, e sempre su internet possiamo facilmente trovare dizionari dei sinonimi e contrari, traduttori simultanei, schede di grammatica... ma non diffidate: non è tutto oro quel che luccica.

Come primo avvertimento, se avete bisogno di tradurre qualcosa non vi affidate mai ai traduttori simultanei online: otterrete sempre delle pessime traduzioni. Questi programmi infatti traducono i testi alla lettera perché, giustamente, non possono capirne il senso, il tono, eventuali doppi sensi, sfumature poetiche e quant’altro. Anche qualora vi servisse di tradurre una parola singola non affidatevi al traduttore online, ma cercate sempre un dizionario.

Perché? Perché tramite il dizionario potrete capire i significati diversi che quella parola può avere a seconda del contesto, potete capire come si coniugano eventuali verbi e quali preposizioni reggono. Soprattutto, specialmente se dovete studiare la lingua a un livello profondo, affidatevi sempre a un dizionario cartaceo. I dizionari sono ottimi manuali di studio! Scopriamo insieme come scegliere il dizionario di inglese: ecco qui due opzioni per voi.

Dizionario inglese: 2 opzioni tra cui scegliere

Il Grande dizionario di inglese. Inglese-italiano, italiano-inglese. Con aggiornamento online a cura di Fernando Picchi edito da Hoepli è aggiornato al 2016. Contiene 200.000 voci, 500.000 accezioni, 300.000 esempi e locuzioni, 70.000 sinonimi e contrari. All’interno troverete anche la trascrizione fonetica dei lemmi inglesi e l’ indicazione dell’accentazione tonica dei lemmi italiani. Ottimo manuale anche per capire e approfondire eccezioni e irregolarità: contiene infatti strutture e relative reggenze di tutte le accezioni di ogni verbo; flessioni di nomi, verbi, aggettivi e avverbi con irregolarità; attributi di numerabilità di tutti i sostantivi inglesi; reggenze di aggettivi e nomi quando siano differenti nelle due lingue. Questa quinta edizione del Grande dizionario Hoepli sembra davvero non lasciare nulla al caso.

Il Ragazzini 2019. Dizionario inglese-italiano, italiano-inglese. Ediz. bilingue. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente) curato da Giuseppe Ragazzini e edito da Zanichelli è un’altra valida alternativa. Il volume conta un totale di 2656 pagine. All’interno troveremo oltre 400 000 voci e significati, oltre 3000 phrasal verbs, oltre 120 000 termini specialistici.
Anche qui troveremo le indicazioni di reggenza di aggettivi, sostantivi e verbi inglesi: per imparare che si dice to participate in, a substitute for e satisfied with, o per scegliere correttamente tra reggenze diverse della stessa parola, ma anche le combinazioni linguistiche fondamentali per chi impara la lingua e per ricordarsi che si dice to pay attention e vastly superior. Presenti i sinonimi e contrari (oltre 13000) e le note d’uso.
Nel dizionario Zanichelli anche oltre 850 falsi amici, la lista dei verbi irregolari, nomi di persona, cognomi e toponimi inglesi.
Molto interessante la sezione WordWatch con le note esplicative sui fenomeni linguistici più recenti e significativi che spiegano le origini di neologismi e mutamenti linguistici

In entrambi i casi i prezzi si aggirano tra i 50 e gli 80 euro.
Questi dizionari sembrano essere assolutamente validi.

Il dizionario è uno strumento fondamentale per evitare gli errori e risolvere i dubbi. Chiaramente si può scegliere anche, se si è già a un livello medio-avanzato, un dizionario monolingue.
Tra le tante alternative anche i dizionari tascabili, quelli da viaggio, per esempio il frasario che propone la EDT. Questi dizionari si trovano in circolazione anche a prezzi intorno alla decina di euro.

Voi quale avete o quale scegliereste? Fatecelo sapere nei commenti, vi aspettiamo!

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Dizionario inglese: 2 opzioni tra cui scegliere

Naviga per parole chiave

Naviga per parole chiave

News Scuola - Zanichelli - News Libri - Hoepli Editore

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del Dlgs 196/03 e GDPR.

Lascia il tuo commento

Altri utenti stanno leggendo:

Guardiani della galassia: trama e trailer del film stasera in tv
Guardiani della galassia: trama e trailer del film stasera in tv
Sylvia Plath e Ted Hughes: una storia di amore e morte
Sylvia Plath e Ted Hughes: una storia di amore e morte
Festa dei nonni: le migliori poesie sui nonni da dedicare
Festa dei nonni: le migliori poesie sui nonni da dedicare
Joker: trama e trailer del film nelle sale vincitore del Leone d'oro
Joker: trama e trailer del film nelle sale vincitore del Leone d’oro

Altri utenti stanno leggendo:

Decreto scuola approvato: ecco tutte le novità e cosa cambia
Decreto scuola approvato: ecco tutte le novità e cosa cambia
Aggiornamento Graduatorie d'Istituto: nel 2020 riapre la III fascia
Aggiornamento Graduatorie d’Istituto: nel 2020 riapre la III fascia
Un click per la Scuola: come funziona l'iniziativa di Amazon
Un click per la Scuola: come funziona l’iniziativa di Amazon
Maturità 2020: tutte le novità sulle prove dell'esame
Maturità 2020: tutte le novità sulle prove dell’esame

Segui Sololibri sui social

Youtube

I libri più cliccati oggi


L'architettrice
Diario metalmeccanico
In tempo di guerra
Il treno dei bambini
Non lasciarmi
Le diciotto frustate
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità