SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Obiettivo Ostrakon di Annamaria Ferretti

Edizioni Capitol, 1970 - Una ragazza sveglia, due malandrini non troppo intelligenti e una pietra egizia, il cocktail perfetto per un romanzo frizzante.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 20-11-2022
Obiettivo Ostrakon

Obiettivo Ostrakon

  • Autore: Annamaria Ferretti
  • Genere: Libri per ragazzi
  • Categoria: Narrativa Italiana

La casa editrice Capitol è stata l’antesignana della Malipiero e ha prodotto notevoli libri per ragazzi.
Il libro che ho trovato per caso è Obiettivo Ostrakon di Annamaria Ferretti.
Devo dire che la scrittrice sa coinvolgere il lettore con un inizio folgorante. Due ladri al Cairo parlano di opere d’arte da rubare e creano un piano a tale scopo che non andrà in porto per la presenza della astuta adolescente Marzia Pautasso, che abita a Torino con i genitori e il nonno fotografo di grande fama.

La fanciulla viene presentata come bella e sveglia (come erano le ragazze anni ’70) e con lei sono presentati i genitori e i compagni di scuola oltre a Massimo, apprendista fotografo venuto dal Meridione come molti all’epoca.
L’autrice è attenta alla caratterizzazione dei personaggi e al loro linguaggio tanto che il romanzo è pieno di espressioni di italiano regionale molto buffe ma anche corrette nel loro contesto.Inoltre è brava nel descrivere il mondo della fotografia industriale e dell’archeologia, settori poco conosciuti negli anni sEttanta tanto da suscitare la curiosità del lettore.

Marzia, accompagnando il nonno al Museo Egizio con una buffa coppia di stranieri, capisce che dietro una fotografia c’è il furto di una pietra egizia, l’Ostrakon della fanciulla che danza e con la collaborazione di Massimo riesce a risolvere il caso senza usare la violenza ma solo l’intuito.

Il libro è per ragazzi, ma il modo in cui è scritto può piacere anche a un adulto perché l’autrice sa dosare la suspense e i personaggi sono credibili.

Un particolare: la Ferretti chiude il romanzo con una considerazione sulla bellezza che fa pensare " la bellezza non ha età ", la danzatrice sarà sempre bella e i ladri di bellezza non prevarranno.

Completano l’opera immagini e illustrazioni molto significative con un tratto grafico oggi superato, ma piacevole.
Un libro da leggere per nostalgia.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

A preadolescenti

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Obiettivo Ostrakon

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002