SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le colpe dei padri di Åsa Larsson

Marsilio, 2022 - Un nuovo giallo scandinavo ambientato nell’estremo nord della Svezia. Un racconto che suscita una certa inquietudine. Molti personaggi, molte storie si intrecciano facendo emergere uno scenario violento.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 23-12-2022
Le colpe dei padri

Le colpe dei padri

  • Autore: Åsa Larsson
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Marsilio
  • Anno di pubblicazione: 2022

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Nuovo giallo scandinavo, per gli appassionati una novità: si tratta de Le colpe dei padri (Marsilio, 2022, traduzione di Katia De Marco) di Åsa Larsson.

La storia si svolge nell’’estremo nord della Svezia, al confine con la Finlandia, nella cittadina mineraria di Kiruna, oltre il circolo polare artico: Stoccolma da lì sembra lontanissima, mentre il gelo, la neve, i fiumi ghiacciati, l’eterno chiarore anche nelle ore notturne, siamo in maggio, conferiscono a tutto il racconto una certa originalità suscitando anche una certa inquietudine.
Molti personaggi, molte storie che si sviluppano nel tempo, attraverso lunghi flashback che ci riportano all’infanzia dei protagonisti che, come recita il titolo, sembra stiano davvero scontando Le colpe dei padri.

Le donne che troviamo nel romanzo sono tre: Rebecka Martinsson, procuratrice, ex avvocato, intuitiva e coraggiosa, con un passato difficile e un carattere complicato: vive con il cane Moccioso, un vicino di casa che l’aiuta, mentre la storia con l’amato Krister si è conclusa, per colpa della sua infedeltà. Poi c’è la sessantenne Ragnhild Pekkari, forte, solida, molto infelice, ex infermiera, lontana da tutti.
Nelle prime pagine del libro vorrebbe suicidarsi, ma una telefonata la ferma: hanno trovato morto uno dei suoi fratelli, Harry, nel capanno di famiglia dove lei non torna da trent’anni. Infine c’è la poliziotta Anna Maria Bella, madre di cinque figli, un po’ amica e un po’ rivale di Rebecka. Quando ben quattro cadaveri si trovano nell’isola dove viveva il barbone alcolista Harry, scattano nella cittadina inchieste e indagini difficilissime; riemerge il passato, pieno di contraddizioni e di scomparse mai chiarite. Infatti il famoso pugile svedese Borje il cui padre era misteriosamente scomparso quando lui era ancora un bambino ora vuole assolutamente capire che fine abbia fatto, e come lui fosse coinvolto in vicende poco pulite che ora stanno emergendo da quell’oscuro passato.

Nel libro le varie storie si intersecano, facendo emergere uno scenario violento, fatto di corruzione, di società fantasma che attraverso transazioni apparentemente legali costruiscono un reticolato di denaro sporco che finanzia droga e malaffare. La parte migliore del romanzo è la ricostruzione delle psicologie delle donne protagoniste: la difficoltà di creare una famiglia viste le esperienze negative vissute nell’infanzia, l’abbandono, i maltrattamenti, l’incapacità di costruire rapporti sentimentali solidi, la rivalità professionale.

Gli unici legami forti sembrano quelli con i cani, altri personaggi importanti della storia: si chiamano Villa, Moccioso, Tintin, e appaiono come legami forti tra gli umani loro padroni. Lo sport competitivo, in questo caso la Boxe, viene descritto come un’occasione di emancipazione ma anche di sconfitta morale, capace di distruggere anche la vita di un grande campione. Lo sci, il rafting, in quel clima desolato e gelido, sono praticati in solitudine e non danno felicità.

L’amicizia, la fedeltà e l’amore, sembra dirci a conclusione del suo lungo romanzo Åsa Larsson, sono l’unica risposta umana, a tutte le latitudini, per una vera realizzazione affettiva dell’esistenza. E anche la giustizia.

Le colpe dei padri

Amazon.it: 11,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le colpe dei padri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Il porto segreto. Un'indagine di Valentina Redondo
Il mostro ama il suo labirinto
Sorelle. Una storia di Sara
Fiesta
Le aquile della notte

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002