SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Creepypasta e copypasta: cosa sono? Significato e origine

Creepypasta e copypasta: cosa sono? Significato e origine di queste due parole inglesi usatissime sul web.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 03-05-2021
Creepypasta e copypasta: cosa sono? Significato e origine

Creepypasta e copypasta: cosa sono? Significato e origine di due parole inglesi che sono davvero usatissime sul web. Impossibile non averle mai sentite, o lette, da qualche parte. Queste due parole inglesi sono parole che vengono usate nel mondo virtuale, su internet, per intenderci. Ma cosa significano, a cosa si riferiscono? Scopriamone insieme significato e origine e cerchiamo di capire meglio di cosa si tratta e perché sono diverse.

Iniziamo dalla parola "copypasta": il termine è un neologismo, un’abbreviazione di "copy and paste", due verbi inglesi che equivalgono ai nostri "copia e incolla". To copy infatti significa copiare, mentre to paste è incollare. Con la parola copypasta, nel gergo di internet, identifichiamo un blocco di testo che viene copiato e incollato sulla rete da singoli utenti e successivamente diffuso attraverso la condivisione su forum online, siti web o social network. Si tratta dunque di meme testuali usati di solito per ridicolizzare qualcuno citando le sue stesse parole. Un copypasta può essere anche modificato, aggiungendo o sottraendo parti di testo o addirittura sostituendole con altre per rendere il tutto ancora più ridicolo.
Il creepypasta è un fenomeno ascrivibile sempre alla realtà di internet e derivato dalla pratica del copypasta, ma connotato da tematiche horror.

Copypasta e creepypasta: differenze

Anche il termine "creepypasta" deriva dall’inglese, e unisce le parole "creepy" e "paste". Se abbiamo già visto che to paste significa incollare, scopriamo invece adesso il significato di creepy, che è un aggettivo che potremmo tradurre in italiano con "bizzarro", "raccapricciante" oppure "inquietante". Il creepypasta è un tipo particolare di copypasta, che ruota intorno al mondo dell’horror . Si tratta di storie inquietanti e disturbanti che girano nel web, storie immaginarie che hanno lo scopo divertire ma anche impressionare il lettore. Ci sono in rete alcuni creepypasta molto famosi perché diventati virali, come "Slender man".
L’Accademia della Crusca definisce così la parola creepypasta: "Con il termine creepypasta si intende un racconto dell’orrore, anonimo e generalmente breve, pubblicato e diffuso su siti internet, blog e forum. Come molti fenomeni della rete, le storie così denominate nascono originariamente in lingua inglese e sembra che siano diventate popolari specialmente tra gli adolescenti grazie alla 4chan già nei primi anni Duemila".
Insomma, si tratta di risposte inquietanti a commenti, articoli o contenuti vari.
Avete mai letto o scritto dei copypasta o dei creepypasta? Conoscevate la differenza tra queste due parole? Vi aspettiamo nei commenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Creepypasta e copypasta: cosa sono? Significato e origine

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Come si scrive? Significato di parole, proverbi e modi di dire

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002