SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

“Breve vita di Pasolini” di Nico Naldini


Giovanni Basile    04-06-2015

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Breve vita di Pasolini copertina del libro

Bologna, Casarsa, Roma – in particolare borgate e periferie degradate – Idroscalo di Ostia. Queste le stazioni di posta della parabola pasoliniana. Il suo grido disperato, disperante, a distanza di decenni giunge ancora oggi forte e chiaro a scuotere le coscienze di un popolo – il nostro - incrostato di conformismo, individualismo, disimpegno, intrallazzo, opportunismo del tengo famiglia. Un messaggio che chiede all’Italia di porsi nuda e cruda allo specchio. A quarant’anni dalla morte, Pasolini è un evergreen come mai quando era ancora vivo, quasi come se il paese provasse un senso di colpa per non aver saputo – o, meglio, voluto – ascoltare una delle menti più lucide e avanti di almeno vent’anni su tutti.

L’editoria, grande e piccola, non dimentica Pasolini con libri a raffica in tutte le salse, alcuni mediocri e insignificanti magari soltanto per esigenze commerciali. Comunque sia, forse c’è ancora un lumicino di speranza che il suo contributo – enorme - alla cultura italiana non vada del tutto perduto.

Fra i tanti, Breve vita di Pasolini, scritto dal cugino Nico Naldini per la casa editrice Guanda, traccia una biografia essenziale e asciutta come il primissimo piano dello “scrittore corsaro” in copertina. Naldini rievoca le tappe fondamentali artistiche, narrative e saggistiche di Pasolini. La profondità del suo poetare. La sua aderenza al marxismo, talvolta in contrasto con il Pci. La continua sperimentazione di nuovi percorsi come regista cinematografico. L’acutezza delle analisi socialogiche e storico-politiche come attento osservatore di un paese che stava abbandonando la dimensione agricola per abbracciare lo sviluppo industriale e il consumismo di massa. Il suo preferire la realtà marginale del sottoproletariato urbano al salotto romano. La sua omosessualità, quasi compulsiva, vissuta di soppiatto perché, a quei tempi, ancora si rischiavano l’infamia, la gogna pubblica e anche di venire pestati.

L’autore di questo sintetico ma denso ricordo di Pasolini non sposa affatto alcuna tesi dietrologica sul movente dell’omicidio, avvenuto per mano di Pelosi, bensì inquadra la vicenda come un tragico episodio di cronaca, mantenendo un distacco e una diffidenza dalle ipotesi di trame oscure, intrighi o macchinazioni di sorta su cui è stata prodotta una sterminata letteratura.

Al netto del valore artistico delle opere, l’attualità di Pasolini è indiscutibile, perentoria, drammaticamente confermata.

“L’Italia è un paese che diventa sempre più stupido e ignorante.Vi si coltivano retoriche sempre più insopportabili. Non c’è del resto conformismo peggiore di quello di sinistra...”

Provate a dimostrare di essersi sbagliato, se ne siete capaci.

Breve vita di Pasolini copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Breve vita di Pasolini
  • Autore del libro: Pier Paolo Pasolini
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Guanda
  • Anno di pubblicazione: 2009
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Breve vita di Pasolini

Lascia il tuo commento al libro

Altri libri e news di Pier Paolo Pasolini

Io so... come hanno ucciso Pasolini. Storia di un'amicizia e di un omicidio Pier Paolo Pasolini: vita, opere e pensiero Teorema 12 dicembre

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

I libri più cliccati oggi


L'architettrice
La solitudine del critico
Storia e storie di magia in Sardegna
La casa dei sogni di Anna. Anna dai capelli rossi
Le lettere d'amore di Esther Durrant
Il treno dei bambini
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità