SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’assenza dell’assenzio di Andrea G. Pinketts

Mondadori, 1999 -

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 16-08-2019
L'assenza dell'assenzio

L’assenza dell’assenzio

  • Autore: Andrea G. Pinketts
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mondadori

Un’assenza che si nota. Rimbaud smise di scrivere a diciannove anni. Abbandonò la via dell’assenzio e partì in cerca d’avventure.
Lazzaro Santandrea i diciannove li ha passati da qualche annetto, infatti non ha deciso di staccarsi dalla magica bevanda verde. Però non smette nemmeno di fare l’avventuriero. Non ha mai smesso e mai smetterà, nonostante tutto.
Ogni sua giornata inizia quasi allo stesso modo, ma, perbacco, chissà come finirà. Soprattutto se finirà bene e se la notte passerà, per fargli vedere l’alba successiva.

Incontri-scontri, incontri del terzo e anche quarto tipo, inizi di storie e storie che finiscono. E poi la sua famiglia, il suo migliore amico, Pogo il Dritto, che sembra aver messo la testa a posto, ma che, forse, non la vuole mettere da nessuna parte. Nessuna parte prestabilita, comunque.
Strane sparizioni e ancor più strane ricerche, scontri che sanno di pace e pistole che sputano qualcosa che brucerà come il fuoco, ma che produrrà effetti differenti.
E, come sempre, un epilogo che renderà estremamente chiaro quel giro sulle montagne russe che ci aveva scombussolato cuore, fegato e anima.
Eppure tornerei anche adesso farmi un altro giro…

Andrea G. Pinketts in "L’assenza dell’assenzio" dimostra, per l’ennesima volata, la sua Arte. Un’arte che apparirà incomprensibile ma che si farà strada in noi con impetuosità e con il libretto d’istruzioni, per non farci sentire mai spaesati.
Un girotondo di emozioni che ci accompagnerà, come sempre, prima dell’uppercut finale (ai cattivi) e alle pacche sulle spalle (ai buoni e a noi).
Un grande, grandissimo autore che manca ogni giorno di più. Lazzaro, per favore, torna.

L'assenza dell'assenzio

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’assenza dell’assenzio

  • Altri libri di Andrea G. Pinketts
  • News su Andrea G. Pinketts
Ho fatto giardino
Ah sì? E io lo dico a Pinketts! Volume 2
Ho una tresca con la tipa nella vasca
Sangue di yogurt
Addio ad Andrea G. Pinketts: è morto lo scrittore milanese

Addio ad Andrea G. Pinketts: è morto lo scrittore milanese

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Una conversazione a Palermo con Leonardo Sciascia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002