SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La ballata del caffè triste di Carson McCullers

Einaudi, 2013 - Una raccolta di racconti di una delle più interessanti scrittrici americane. Un libro sulle difficoltà a cui porta l’amore e sulla solitudine a cui un cuore che ama sembra essere destinato.

Stefano Colella
Stefano Colella Pubblicato il 06-03-2014

6

La ballata del caffè triste

La ballata del caffè triste

  • Autore: Carson McCullers
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2013

La ballata del caffè triste è il racconto principale, quello più lungo, più articolato e che dà il titolo a questo libro (Einaudi, 2013), che è un insieme di racconti che la McCullers scrive in diversi periodi della sua vita. In essi la scrittrice dipinge, in modo alquanto delicato, un’umanità che in un modo o nell’altro si trova a fare i conti con la propria solitudine.

In un paese della Georgia, un po’ isolato dalle grandi vie di comunicazione e quindi destinato all’isolamento, in un modo quanto mai casuale si costituisce un caffè, punto di ritrovo per la gente del posto, che mai prima di allora aveva avuto qualcosa di simile. Là al caffè i poveri operai della filanda la cui miseria lavora per logorarne la stima in sé stessi e li sgomenta al punto da dire che la vita umana vale poco o nulla,

là, per qualche ora almeno, potevi metter da parte la profonda e amara consapevolezza di contare ben poco al mondo.

Una parentesi di felicità tra due vuoti, quello iniziale inconsapevole e quello finale quasi rovinoso. Una parentesi realizzata fondamentalmente dall’amore e proprio per questo ne porta dietro l’aspetto caduco tipico del sentimento. L’amore che, nei libri di Carson McCullers, è sempre particolare, mai canonico, qualcosa di struggente e sempre dominante, insieme un sentimento solitario che più che a unire tende a rendere soli, essendo spesso incapace di essere espresso e comunicato.

Tanti anche gli spunti legati alla sua vita. Le ambientazioni variano tra la Georgia, dove è nata, e New York, dove poi si è trasferita, o Parigi, dove ha vissuto per un po’ dopo la Seconda Guerra Mondiale. Enfant prodige nel piano, inserisce questa sua passione nei suoi racconti, sia in modo esplicito, come nell’autobiografico Wunderkind, il suo primissimo lavoro, o velato e come un sottofondo in altre storie.

Una raccolta di racconti che merita di essere letta, come tutti i libri di questa autrice. Racconti in cui amore e solitudine sembrano quasi le facce di una stessa medaglia che spesso porta alla necessità di diventare bugiardi con sé stessi e crearsi una vita parallela in cui riversare sogni e aspirazioni che in quella reale non si riesce a vivere e rendere più sopportabile una potenzialmente squallida esistenza.

La Ballata Del Caffè Triste -

Amazon.it: 5,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La ballata del caffè triste

  • Altri libri di Carson McCullers
  • News su Carson McCullers
Riflessi in un occhio d'oro
Orologio senza lancette
Il cuore è un cacciatore solitario
Invito di nozze
Chi era Carson McCullers, la scrittrice fragile che narrò la solitudine

Chi era Carson McCullers, la scrittrice fragile che narrò la solitudine

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
La casa dello champagne
Vuoto di luna

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002