SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La distanza più breve di Vincenzo Maimone

Fratelli Frilli, 2020 - Il racconto di una vendetta che è anche una forma di giustizia, un atto di coraggio che alla fine dona serenità. Di grande attualità, “La distanza più breve” esplora con sapienza la connivenza tra mafia e politica a tutti i livelli.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 11-09-2020

12

La distanza più breve

La distanza più breve

  • Autore: Vincenzo Maimone
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2020

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Vincenzo Maimone, laureato in filosofia, è professore associato a Catania, ha pubblicato La variabile Costante e Sicilia terra bruciata, entrambi editi per Fratelli Frilli. Ora l’autore completa la serie che vede protagonisti il commissario Giacomo Costante e il suo amico Tancredi Serravalle con La distanza più breve, un giallo di forte impatto emotivo e molto coinvolgente.

Nel libro precedente Tancredi ha visto morire sua moglie. Davanti all’attonita piccoletta Chiara. Ora i due sono soli, a fare i conti con i sensi di colpa, il bisogno di vendicare e la rabbia e il dolore del tragico evento. L’amico Costante con le sue indagini non è approdato a molto. Il demone socratico che parla costantemente a Tancredi lo stimola a un’azione più diretta. Chi è il responsabile di tanto dolore? È il delinquente Gregorio Tringalli,

“l’invisibile, si era dissolto nel fragore di quell’esplosione e nelle urla di Serravalle”.

Tutti lo cercano. Ma nessuno lo trova. La partita non è ancora finita, e ora sta per colpire anche all’unico affetto che gli è rimasto: la figlia Chiara. Riusciranno finalmente a mettere fine a quest’assurda partita di sangue e di morte? A che prezzo?

Un giallo ottimamente congegnato, scritto con una prosa raffinata e pregnante. I personaggi ben caratterizzati e una trama avvincente completano una lettura travolgente per un lettore amante del genere. Si può leggere anche in modo a sé stante, nonostante faccia riferimento a eventi avvenuti prima in altri libri.

La distanza più breve è un romanzo che tratta con sapienza narrativa temi sociologici di grande attualità: la mafia e la sua determinante influenza in alcuni luoghi, la connivenza tra mafia e politica, ma non solo: anche il dolore, la sete di vendetta e il male perpetrato dagli esseri umani. L’autore dimostra di conoscere bene il male e le devianze umane, costruendo una vicenda di grande attualità che si legge di un fiato. Si resta molto colpiti dalle assonanze descritte tra filosofia e indagine poliziesca, per cui:

“Entrambe sono forme di investigazione che hanno bisogno dell’attenzione ai dettagli per poter progredire e per poter individuare la soluzione migliore. E spesso questi dettagli si trovano accanto a noi. […] Ciò che è meno distante da noi è spesso ciò che abbiamo maggiore difficoltà a riconoscere.”

Buona lettura.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Per gli amanti del giallo, ma non solo: anche per i filosofi e gli studiosi di mafia.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La distanza più breve

  • Altri libri di Vincenzo Maimone
Sicilia terra bruciata
La variabile Costante

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
Piccole donne
Le mille e una donna. Fiabe da tutto il mondo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002