SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Aforismi e frasi celebri

Charles Baudelaire: le frasi e poesie più belle per celebrare il suo compleanno

Il 9 aprile 1821 è nato Charles Baudelaire, uno dei poeti più importanti poeti dell'800. Per celebrare l'anniversario della sua nascita vi proponiamo le sue frasi e le sue poesie più belle.

Federica Ponza
Federica Ponza Pubblicato il 09-04-2020
Charles Baudelaire: le frasi e poesie più belle per celebrare il suo compleanno

Charles Baudelaire è uno dei poeti più importanti dell’Ottocento e nasceva esattamente 196 anni fa in Francia, a Parigi. Per celebrare l’anniversario della sua nascita abbiamo scelto alcune delle sue poesie e frasi più belle e ve le proponiamo in questo articolo.

Baudelaire è uno dei poeti più amati del nostro secolo e I fiori del male (Les Fleurs du mal), tra le sue opere più importanti, è considerata un classico della letteratura francese e mondiale.

Il poeta è stato un grande innovatore, soprattutto nel genere lirico e, per le atmosfere che era in grado di creare con le sue poesie e il suo carattere solitario, è stato inserito a pieno titolo nella lista dei "poeti maledetti". Di seguito vi riportiamo alcune delle sue frasi e poesie più belle e famose.

Charles Baudelaire: le frasi più belle

  • "È ora di ubriacarsi! Per non essere gli schiavi martirizzati del Tempo, ubriacatevi, ubriacatevi sempre! Di vino, di poesia o di virtù, come vi pare."
  • "Terribile è il gioco dell’amore, dove è necessario che uno dei due giocatori perda la padronanza di sé stesso."
  • "C’è un solo modo di dimenticare il tempo: impiegarlo."
  • "Ciò che c’è di pericoloso nell’amore è il fatto che è delitto nel quale non si può fare a meno di un complice."
  • "Quei giuramenti, quei profumi, quei baci infiniti, rinasceranno."
  • "Il più bel trucco del Diavolo sta nel convincerci che non esiste."
  • "Il male viene fatto senza sforzo, naturalmente, è l’opera del fato. Il bene è sempre il prodotto di un’arte."
  • "Il romanticismo non consiste precisamente né nella scelta del soggetto né nell’esatta verità, ma nel modo di sentire."
  • "Non disprezzate la sensibilità di nessuno. La sensibilità di ognuno è il suo genio."
  • "Com’è grande il mondo alla luce delle lampade, e come è piccolo agli occhi del ricordo."
  • "Vi sono in ogni uomo, in ogni ora, due postulazioni simultanee, una verso Dio, l’altra verso Satana."
  • "I profumi, i colori e i suoni si rispondono."
  • "Bisogna lavorare, se non per amore, almeno per disperazione, perché, tutto ben considerato, lavorare è meno noioso che divertirsi."
  • "Si possono fondare imperi gloriosi sul delitto, e nobili religioni sull’impostura."
  • "L’arte è la domenica della vita."
  • "Dio è il solo essere che, per regnare, non ha nemmeno bisogno di esistere."
  • "Una passione sfrenata per l’arte è un cancro che divora ogni altra cosa."
  • "Sii sempre un poeta, anche facendo prosa."

Charles Baudelaire: le poesie più belle

L’albatro
 
Sovente, per diletto, i marinai catturano degli albatri, grandi
uccelli marini che seguono, indolenti compagni di viaggio, il
bastimento scivolante sopra gli abissi amari.
 
Appena li hanno deposti sulle tavole, questi re dell’azzurro, goffi
e vergognosi, miseramente trascinano ai loro fianchi le grandi,
candide ali, quasi fossero remi.
 
Come è intrigato e incapace, questo viaggiatore alato! Lui, poco
addietro così bello, com’è brutto e ridicolo! Qualcuno irrita il
suo becco con una pipa mentre un altro, zoppicando, mima
l’infermo che prima volava!
 
E il poeta, che è avvezzo alle tempeste e ride dell’arciere, assomiglia
in tutto al principe delle nubi: esiliato in terra, fra gli
scherni, non può per le sue ali di gigante avanzare di un passo.
 
Ti adoro
 
T’adoro al pari della volta notturna,
o vaso di tristezza, o grande taciturna!
 
E tanto più t’amo quanto più mi fuggi, o bella,
e sembri, ornamento delle mie notti,
ironicamente accumulare la distanza
che separa le mie braccia dalle azzurrità infinite.
 
Mi porto all’attacco, m’arrampico all’assalto
come fa una fila di vermi presso un cadavere e amo,
fiera implacabile e cruda, sino la freddezza
che ti fa più bella ai miei occhi.
 
L’uomo e il mare
 
Sempre il mare, uomo libero, amerai!
perché il mare è il tuo specchio; tu contempli
nell’infinito svolgersi dell’onda
l’anima tua, e un abisso è il tuo spirito
non meno amaro. Godi nel tuffarti
in seno alla tua immagine; l’abbracci
con gli occhi e con le braccia, e a volte il cuore
si distrae dal tuo suono al suon di questo
selvaggio ed indomabile lamento.
Discreti e tenebrosi ambedue siete:
uomo, nessuno ha mai sondato il fondo
dei tuoi abissi; nessuno ha conosciuto,
mare, le tue più intime ricchezze,
tanto gelosi siete d’ogni vostro
segreto. Ma da secoli infiniti
senza rimorso né pietà lottate
fra voi, talmente grande è il vostro amore
per la strage e la morte, o lottatori
eterni, o implacabili fratelli!
 
Inno alla bellezza
 
Vieni dal ciel profondo o l’abisso t’esprime,
Bellezza? Dal tuo sguardo infernale e divino
piovono senza scelta il beneficio e il crimine,
e in questo ti si può apparentare al vino.
 
Hai dentro gli occhi l’alba e l’occaso, ed esali
profumi come a sera un nembo repentino;
sono un filtro i tuoi baci, e la tua bocca è un calice
che disanima il prode e rincuora il bambino.
 
Sorgi dal nero baratro o discendi dagli astri?
Segue il Destino, docile come un cane, i tuoi panni;
tu semini a casaccio le fortune e i disastri;
e governi su tutto, e di nulla t’affanni.
 
Bellezza, tu cammini sui morti che deridi;
leggiadro fra i tuoi vezzi spicca l’Orrore, mentre,
pendulo fra i più cari ciondoli, l’Omicidio
ti ballonzola allegro sull’orgoglioso ventre.
 
Torcia, vola al tuo lume la falena accecata,
crepita, arde e loda il fuoco onde soccombe!
Quando si china e spasima l’amante sull’amata,
pare un morente che carezzi la sua tomba.
 
Venga tu dall’inferno o dal cielo, che importa,
Bellezza, mostro immane, mostro candido e fosco,
se il tuo piede, il tuo sguardo, il tuo riso la porta
m’aprono a un Infinito che amo e non conosco?
 
Arcangelo o Sirena, da Satana o da Dio,
che importa, se tu, o fata dagli occhi di velluto,
luce, profumo, musica, unico bene mio,
rendi più dolce il mondo, meno triste il minuto?

Quali sono le tue poesie o frasi preferite di Charles Baudelaire? Scrivile nei commenti a questo articolo.

leggi anche

Charles Baudelaire: 10 curiosità che (forse) non sai su di lui

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Charles Baudelaire: le frasi e poesie più belle per celebrare il suo compleanno

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Poesia News Libri Storia della letteratura Charles Baudelaire Aforismi e frasi celebri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002