SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La casa per bambini speciali di Miss Peregrine di Ransom Riggs

Rizzoli, 2011 - La casa per bambini speciali di Miss Peregrine è un romanzo accattivante che attinge da più generi letterari, in primis il fantasy e il thriller, per una storia in grado di intrecciare realtà e immaginazione attraverso paure concrete e fittizie. Ransom Riggs si è fatto ispirare per la costruzione della trama da alcune foto d’epoca particolarissime che raffigurano bambini insoliti.

Gwen1984
Gwen1984 Pubblicato il 07-08-2012

2

La casa per bambini speciali di Miss Peregrine

La casa per bambini speciali di Miss Peregrine

  • Autore: Ransom Riggs
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2011

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

La casa per bambini speciali di Miss Peregrine (Rizzoli, 2011) è un romanzo accattivante che attinge da più generi letterari, in primis il fantasy e il thriller, per una storia in grado di intrecciare realtà e immaginazione attraverso paure concrete e fittizie. Lo scrittore, Ransom Riggs, si è fatto ispirare per la costruzione della trama da alcune foto d’epoca particolarissime che raffigurano, nella maggior parte dei casi, bambini insoliti o in situazioni bizzarre. Eppure l’inizio del libro si apre con un protagonista “normalissimo”, il giovane Jacob, cresciuto ascoltando i racconti di suo nonno, Abraham Portman. Abraham, un ebreo polacco sfuggito alla persecuzione razziale durante la Seconda Guerra Mondiale, aveva trovato ospitalità in un’isoletta del Galles, in una casa per bambini abbandonati. Proprio sull’orfanotrofio e i suoi abitanti dalle doti straordinarie si concentrano i ricordi che cerca di trasmettere al nipote. Jacob, in un primo momento scettico, avrà l’occasione di ricredersi quando lascerà la Florida per visitare i luoghi dove, tanti anni prima, il piccolo Abe era arrivato per scampare agli orrori della guerra. Si assiste così ad un duplice percorso: da una parte Jacob sarà in grado di rivalutare la figura del nonno, considerato dal resto della famiglia una sorta di barone di Münchhausen, spinto a raccontare fandonie per occultare un passato doloroso; dall’altra avrà l’opportunità di mettere alla prova se stesso in una fase di crescita e di difficile equilibrio personale.

L’autore riesce a catturare l’attenzione del lettore grazie ad una narrazione dal ritmo serrato e alle foto “ispiratrici”, che sono state inserite all’interno del volume fornendo un apporto costante ed originale alla storia. Con un libro già di per sé così ricco a livello figurativo, non stupisce che la Twentieth Century Fox si sia accaparrata i diritti per portarlo sul grande schermo.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La casa per bambini speciali di Miss Peregrine

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Simona Novacco
    6 aprile 2017, 19:31

    Complimenti per la recensione che descrive senza anticipare.
    I libri della saga di Miss Peregrine firmati Ramson Riggs sono per l’accurata attenzione ai particolari grafici da collezione, e fungono da stimolo alla lettura per chi non è amante del genere.

  • Gwen1984
    9 aprile 2017, 17:52

    Grazie Simona!
    Buone letture

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Dopo la pioggia
Lenin. La formazione di un rivoluzionario (1870-1904)
Il cesto di ciliegie
I Lupi di Roma
Orgoglio e pregiudizio
Jane Eyre

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002