SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Premio Strega

Premio Strega 2016: i 27 libri presentati


Quest’anno il Premio Strega festeggia i settant'anni e ci si augura che ci regali un vincitore degno di tanta data ma anche tante proposte di lettura assai valide.

Giovanna Giraudi    02-04-2016
Premio Strega 2016: i 27 libri presentati

Quest’anno il Premio Strega festeggia i settant’anni e ci si augura che ci regali un vincitore degno di tanta data ma anche tante proposte di lettura assai valide. Si sa, il vincitore è uno soltanto ma spesso tanti altri libri proposti sono di indiscusso valore. Gli oltre quattrocento Amici della domenica che hanno diritto di voto sono stati spesso criticati: si è parlato di voti poco chiari e non sono stati approvati i criteri di scelta dei libri ma, nonostante tutto, molti dei libri che hanno meritato il premio sono romanzi frutto di scrittori di talento.
Il 1 aprile 2016, al termine del tempo della presentazione delle candidature, sono stati resi noti i titoli dei 27 romanzi presentati al Premio Strega 2016. Si tratta di opere di narrativa italiana pubblicate tra il 1° aprile dell’anno precedente e il 31 marzo dell’anno in corso.
Ecco i titoli, gli, autori e i personaggi di cultura e letteratura che li presenteranno.

  • L’uomo del futuro (Mondadori) di Eraldo Affinati
    presentato da Giorgio Ficara e Igiaba Scego;
  • La scuola cattolica (Rizzoli) di Edoardo Albinati
    presentato da Raffaele La Capria e Sandro Veronesi;
  • Viaggio in bianco e nero (Il Foglio) di Alessandra Altamura
    presentato da Franco Cardini e Maurizio Dardano;
  • La notte delle falene (Amazon Publishing) di Riccardo Bruni
    presentato da Giancarlo De Cataldo e Roberto Ippolito;
  • Dove troverete un altro padre come il mio (Ponte alle Grazie) di Rossana Campo

    presentato da Valeria Parrella e Antonio Riccardi;
  • Quaderni di un terrorista (Biblioteca dei Leoni) di Giano Corte Moschin
    presentato da Giorgio Bàrberi Squarotti e Paolo Ruffilli;
  • Notturno bizantino (La Lepre) di Luigi De Pascalis
    presentato da Alessandro Masi e Claudio Strinati;
  • Non adesso, per favore (Marsilio) di Annalisa De Simone
    presentato da Aldo Cazzullo e Roberto Cotroneo;
  • Dalle rovine (Tunué) di Luciano Funetta
    presentato da Lorenzo Pavolini e Luca Ricci;
  • La casa blu (e/o) di Massimiliano Governi
    presentato da Giuseppe Catozzella e Roberto Saviano;
  • La guerra è finita (Round Robin) di Lucia Guarano
    presentato da Franco De Renzo e Stefano Gensini;
  • Le streghe di Lenzavacche (e/o) di Simona Lo Iacono
    presentato da Paolo Di Stefano e Romana Petri;
  • Miracolo a Piombino (Historica)di Gordiano Lupi

    presentato da Simonetta Bartolini e Marcello Rotili;
  • La reliquia di Costantinopoli (Neri Pozza) di Paolo Malaguti
    presentato da Marcello Fois e Alberto Galla;
  • Quando Roma era un paradiso (Skira) di Stefano Malatesta
    presentato da Paolo Mauri e Giorgio Montefoschi;
  • Il cinghiale che uccise Liberty Valance (minimum fax) di Giordano Meacci
    presentato da Giuseppe Antonelli e Diego De Silva;
  • L’addio (Giunti) di Antonio Moresco
    presentato da Daria Bignardi e Tiziano Scarpa;
  • Conforme alla gloria (Voland) di Demetrio Paolin
    presentato da Maria Rosa Cutrufelli e Elisabetta Mondello;
  • Quel fiume è la notte (Fandango) di Flavia Piccinni
    presentato da Dacia Maraini e Lidia Ravera;
  • Quasi morta (Anordest) di Amy Pollicino
    presentato da Fulvio Abbate e Francesca Pansa;
  • La figlia sbagliata (Frassinelli) di Raffaella Romagnolo
    presentato da Fabio Geda e Giuseppe Patota;
  • Il fischio finale (Gilgamesh) di Davide Rubin
    presentato da Wilson Saba e Monique Veaute;
  • Il paese dei segreti addii (Hacca) di Mimmo Sammartino
    presentato da Anna Grazia D’Oria e Raffaele Nigro;
  • L’allegro manicomio (Felix Krull) di Lodovica San Guedoro
    presentato da Biancamaria Frabotta e Cesare Milanese;
  • Se avessero (Garzanti) di Vittorio Sermonti
    presentato da Franco Marcoaldi e Serena Vitale;
  • La femmina nuda (La nave di Teseo) di Elena Stancanelli
    Presentato da Francesco Piccolo e Silvia Ronchey;
  • La sumera (Fazi) di Valentino Zeichen
    presentato da Renato Minore e Aurelio Picca.

Giovedì 14 aprile, il Comitato direttivo, presieduto da Tullio De Mauro, renderà noti i titoli dei dodici libri che continueranno il loro percorso; ricordiamo che tra essi ci sarà anche il vincitore dello Strega giovani meritato, gli scorsi anni, da Giuseppe Catozzella e da Fabio Genovesi.
Impossibile mancare anche l’appuntamento per il Premio Strega Europeo, Premio Strega Ragazze e Ragazzi.

Ci si prepara quindi a una nuova stagione di letture, lasciando da parte polemiche lontane o vicine nel tempo che non conducono a nulla.
Complimenti agli autori e buona lettura a tutti (non solo gli Amici della domenica)!

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Premio Strega 2016: i 27 libri presentati

Naviga per parole chiave

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo - News Libri - Premio Strega

Lascia il tuo commento

Altri utenti stanno leggendo:

Lion, La strada verso casa: trama e trailer del film stasera in tv
Lion, La strada verso casa: trama e trailer del film stasera in tv
“L'amica geniale” anticipazioni puntate 4 dicembre: indiscrezioni sulla trama
“L’amica geniale” anticipazioni puntate 4 dicembre: indiscrezioni sulla trama
Nasce La Tana del Drago, il centro studi dedicato a Tolkien
Nasce La Tana del Drago, il centro studi dedicato a Tolkien
Amore, cucina e curry: trama del film in onda stasera su Rai 2
Amore, cucina e curry: trama del film in onda stasera su Rai 2

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Tre casi per il dr. Hesselius
Il Professionista: Black Sand
La più amata
Il censimento dei radical chic
La memoria della cenere
Io e te
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità