SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

Stephen Hawking: i libri da leggere

I suoi saggi sono caratterizzati da un'incredibile capacità divulgativa, che rende appassionanti e comprensibili gli argomenti complessi a cui ha dedicato la sua vita: ecco quali leggere.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 24-06-2020

1

Stephen Hawking: i libri da leggere

Stephen Hawking (1942-2018) è stato un cosmologo, fisico, matematico, accademico e divulgatore scientifico britannico. I suoi studi sui buchi neri, sulla cosmologia quantistica e sull’origine dell’universo ne fanno, dopo Einstein, il più popolare scienziato del secondo Novecento.
La sua fama non è dovuta solo al suo incredibile genio, ma anche alla sua capacità divulgativa: pur trattando di argomenti complessi, i suoi saggi sono appassionanti e comprensibili. Così come emozionante è la storia della sua vita (raccontata anche con il film La teoria del tutto), precocemente intaccata dalla Sla e vissuta senza cedere niente alla malattia: a 21 anni gli era stato pronosticato che non avrebbe mai raggiunto i 24, ma ne ha vissuti ben 52 in più del previsto.
Se volete approfondire la vita e le teorie di Stephen Hawking non vi resta che affidarvi ai suoi libri. Ecco alcuni titoli da non perdere.

Stephen Hawking: i libri da leggere

Amazon

Vedi su Amazon

Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo
Con stile piano e divulgativo, Hawking riassume le conoscenze tradizionali riguardanti l’Universo e le supera, illustrando le ultime teorie sulla fisica dei buchi neri, del principio antropico, dell’universo inflazionario e dell’universo contenuto in una bolla.

Amazon

Vedi su Amazon

La teoria del tutto. Origine e destino dell’Universo
Hawking ricapitola la storia dell’Universo, presentando le principali teorie cosmologiche elaborate nel corso dei secoli, da Aristotele a Tolomeo, Copernico, Galileo e Newton, fino ad arrivare ad Einstein.

Amazon

Vedi su Amazon

Le mie risposte alle grandi domande
Com’è iniziato tutto? Si può viaggiare nel tempo? O predire il futuro? Dio esiste? Stephen Hawking risponde a quesiti affascinanti e immortali, affrontati con la consueta chiarezza e abilità divulgativa.

Amazon

Vedi su Amazon

La grande storia del tempo. Guida ai misteri del cosmo
Cosa sappiamo dell’universo? L’astrofisico fa il punto della situazione, ricapitolando scoperte e progressi nella ricerca di una teoria unificata delle forze fisiche.

Amazon

Vedi su Amazon

Il grande disegno
È una questione che da sempre attanaglia filosofi, scienziati e teologi: com’è nato il cosmo? Insieme al fisico Mlodinow, Hawking ripercorre le scoperte più recenti. Secondo la teoria quantistica, il cosmo non ha una sola esistenza: tutte le possibili storie dell’universo esistono simultaneamente in un multiverso.

Amazon

Vedi su Amazon

La natura dello spazio e del tempo
Hawking e Penrose, i due autori del saggio, partono da posizioni diverse e si confrontano su punti fondamentali della natura dell’universo: big bang, spazio-tempo, buchi neri.

Amazon

Vedi su Amazon

Dove il tempo si ferma
Anche le stelle nascono e muoiono: è grazie a Stephen Hawking, principalmente, che lo sappiamo. In questo volume lo scienziato indaga il funzionamento dei buchi neri, tra domande, risposte e nuove possibilità.

Amazon

Vedi su Amazon

L’universo in un guscio di noce
Con un linguaggio comprensibile e accogliente, il saggio esplora i settori più avanzati della fisica teorica, illustrando i principi che governano il mondo e l’universo.

Amazon

Vedi su Amazon

Perché l’universo?
Perché esiste l’uomo? Com’è nato tutto? L’indagine fisica e astrofisica spesso collima con la filosofia e il discorso di Hawking, guidato da un’incrollabile fiducia nella scienza, non può che aprirsi al dialogo con essa.

Amazon

Vedi su Amazon

Verso l’infinito, Jane Hawking
È il libro da cui è stato tratto il film La teoria del tutto, scritto dalla moglie di Stephen, Jane, che racconta del loro amore e della continua espansione della mente del marito, il cui corpo è sempre più imprigionato e vincolato dalla malattia.

Stephen Hawking ha scritto insieme alla figlia Lucy anche alcuni romanzi per ragazzi. Tra questi ricordiamo La chiave segreta per l’universo, Caccia al tesoro nell’universo, I cercatori dell’universo.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Stephen Hawking: i libri da leggere

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Stephen Hawking Libri da leggere e regalare Scienza

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Contagio. Dalla peste al Coronavirus: un libro attualissimo di Alessandro Meluzzi e Walter Pasini

Contagio. Dalla peste al Coronavirus: un libro attualissimo di Alessandro Meluzzi e Walter Pasini

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002