SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le cose che sai di me di Clara Sánchez

Garzanti, 2014 - Torna, con il suo nuovo romanzo, la famosa autrice spagnola.

Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi Pubblicato il 14-02-2014

17

Le cose che sai di me

Le cose che sai di me

  • Autore: Clara Sánchez
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Garzanti
  • Anno di pubblicazione: 2014

“Le cose che sai di me” (Garzanti, 2014) è la più recente pubblicazione di Clara Sánchez e si presenta a un pubblico internazionale come un romanzo di valore che si è già aggiudicato il più importante riconoscimento letterario spagnolo, il Premio Planeta.
Il bestseller, che sta già dominando le classifiche di vendita, colpisce per i suoi contenuti profondi, nonostante gli eventi abbiano luogo in un mondo dorato ove lusso e benessere abbondano.

E’ la storia di Patricia, una giovane modella già conosciuta dai più famosi stilisti e con una vita matrimoniale felice. Un giorno, però, la giovane, su un aereo, fa uno strano incontro: conosce Viviana, una persona particolare che, per una volta, la guarda al di là della sua taglia quaranta, del suo metro e settantotto di statura, della figura e del viso armonico. La donna, quasi cinquantenne, vestita di un camicione indiano bianco, le è seduta accanto durante un viaggio aereo e, poco prima della fine della trasvolata, peraltro assai tempestosa, le sussurra parole che paiono sconvolgenti:

“C’è qualcuno che desidera che tu muoia. Lo avverto con grande forza, come se fossi nel cuore di quella persona, ma non nella sua mente poiché non so chi è né perché desidera la tua disgrazia”.

Queste poche frasi lasciano Patricia attonita, ma ancora non pienamente consapevole del loro valore poiché lontane anni luce da ogni possibile realtà. Prima di salutarsi per un’ultima volta, Viviana aggiunge

“Non ti spaventare per ciò che ti aspetta. Sei una delle poche che può andare un po’ più avanti negli avvenimenti. Usa bene questo vantaggio”.

Parole quasi incomprensibili per la giovane modella che, nonostante i suoi ventisei anni, ha una consapevolezza: quella di esser assai fortunata poiché possiede già molte cose che tanti, in un’intera vita, non potranno ottenere. Così torna alla sua villa, al suo bel mondo, all’affascinante marito Elias, un pittore che cerca ancora di affermarsi e che vive, quindi, un po’ in ombra. Da qui le vicende della protagonista non scorrono più tutte lisce: prima piccoli incidenti in passerella e in strada, poi cadute inspiegabili che la costringono a periodi di riposo e a recarsi anche al pronto soccorso. Ecco allora ritorna il ricordo di Viviana che Patricia riesce a rintracciare e da cui, immediatamente, si reca. E’ una presenza speciale che dice cose inusuali anche se, in realtà, si dedica solo alle piante medicinali per preparare cosmetici e pomate. Eppure Viviana assume, nella vita di Patricia, il ruolo di terapeuta, quasi di guida spirituale. L’accompagna, anche se da lontano, durante le sue vicissitudini e le richiede oggetti particolari, quali l’acqua benedetta presa nella chiesa in cui, a Roma, si trova la statua di Santa Teresa trafitta dal dardo dorato, già nominata in uno dei più famosi libri di Dan Brown. Gli oggetti richiesti, spiegherà poi la stessa Viviana, non hanno un valore intrinseco quanto simbolico per dare coraggio alla protagonista della storia. Giorno dopo giorno, evento dopo evento, Patricia comincia a dubitare un po’ di tutti quelli che le stanno intorno: in queste pagine la Sanchez si fa realista e coraggiosa e disegna un ritratto sincero del mondo della moda e degli affari in cui è necessario emergere e in cui si ha sete di quel denaro che può procurare agi e fama. In quei luoghi, non così perfetti come sulle copertine patinate, si celano inganni e affari poco chiari. A volte, però, anche gli affetti tradiscono e, quando questo avviene, chiunque si sente più solo e, quindi, più vulnerabile.

Guardare in faccia la realtà non sarà facile poiché essa, talvolta, è ben diversa da come ci appare, ma aiuterà Patricia a diventare una donna vera, completa, capace di affrontare la vita cogliendone aspetti che lei, inizialmente molto legata ai beni materiali, al culto della bellezza e accompagnata da un destino fin troppo felice, non aveva potuto comprendere ed apprezzare pienamente.

Il romanzo di Clara Sánchez “Le cose che sai di me” si aggiunge ad altri di grande successo come "Il profumo delle foglie di limone", "La voce invisibile del vento" ed "Entra nella mia vita" e colpisce favorevolmente i lettori per la sua intensità.

Le cose che sai di me

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le cose che sai di me

  • Altri libri di Clara Sánchez
  • News su Clara Sánchez
La meraviglia degli anni imperfetti
Lo stupore di una notte di luce
Le mille luci del mattino
Il profumo delle foglie di limone
5 libri da regalare a chi ama l'estate

5 libri da regalare a chi ama l’estate

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • isabella
    17 giugno 2014, 13:44

    Delusione... il romanzo migliore in tutti i sensi rimane secondo me Il profumo delle foglie di limone... Le cose che sai di me è in bilico tra l’assurdo e il reale. C’è chi ha parlato di mistero ma sinceramente di misterioso in questo racconto c’è ben poco. Patricia, personaggio principale del racconto non è neppure così interessante da leggere neppure per la sua storia personale (lavoro come modella, matrimonio con un mediocre pittore che cerca di emergere...) . Il fantomatico incontro con la pseudo veggente in aereo vorrebbe essere la chiave di lettura di questa narrazione ma si rileva povero e veramente poco consistente...

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
L'inchino del gigante. Cinque brevi libri di viaggi e metamorfosi
Bestie
Sacro minore
Le sorelle del mare del Nord

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002