SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’amica italiana di Giuseppe Pederiali

Mondadori, 1998 - Una terribile guerra e la speranza. Giuseppe Pederiali narra una storia densa di sentimenti contrastanti, pochissime luci e molte ombre, con il consueto stile deciso e tagliente.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 05-03-2023
L'amica italiana

L’amica italiana

  • Autore: Giuseppe Pederiali
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mondadori

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

L’amica italiana di Giuseppe Pederiali è un libro edito da Mondadori nella collana “Scrittori Italiani” nel 1998. Nell’anno della sua pubblicazione il libro ha vinto il “Premio Frontino Montefeltro” e il “Premio Fenice-Europa.”
Il libro narra la storia dell’ebreo italiano Luciano Efrati, che collabora con il Centro Simon Wiesenthal, è convinto che Fiorella Castelfranco, una giovinetta del Ghetto di Roma deportata ad Auschwitz, si sia salvata dall’Olocausto e a guerra finita sia immigrata in Palestina. Efrati è convinto che Fiorella sia ancora viva e si mette sulle sue tracce.

Una piccola speranza.
Corinna e Vittorio, questi i nomi di due dei protagonisti di questa vicenda narrata ne L’amica italiana.
Lui di professione fa lo scrittore, lei la giornalista.
Siamo negli anni tumultuosi della Seconda guerra mondiale, anni che hanno visto il mondo ribaltarsi.
I nostri scoprono che Fiorella, una ragazza ebrea, potrebbe essere ancora viva.
Una bella notizia, finalmente.
Soprattutto una piccola grande speranza che, soprattutto in quei giorni concitati, per usare un eufemismo, appare come un qualcosa a cui aggrapparsi. Disperatamente.
Purtroppo la lieta notizia non sarà tale per chi si trova sulla stessa linea d’onda di chi ha scatenato quel putiferio infernale.
Sulle tracce di Fiorella non ci sono solo i nostri, infatti.
Un criminale nazista è stato incaricato di dare la caccia alla ragazza e non certo per salvarla.
Una lotta contro il tempo che potrebbe donare il sorriso a molte persone, in caso di vittoria.
E se per caso dovesse finir male?
Meglio non pensarci.

Giuseppe Pederiali ci parla di un periodo storico che, purtroppo per noi, conosciamo benissimo, grazie alle pagine dei libri di storia, a film e documentari.
Anche se molti di noi (io per primo) non l’hanno vissuto sulla propria pelle, tutti noi portiamo dentro cicatrici che mai si saneranno.

Questo geniale autore ha voluto narrarci una storia densa di sentimenti contrastanti, pochissime luci e molte ombre, e lo ha fatto con il suo stile deciso e tagliente.
Uno stile che è stato sempre più apprezzato negli anni, conquistando menti e cuori di migliaia di lettori.
Persone e non personaggi, uno scenario lontano nel tempo eppure fin troppo vivido, tanto da far star male.
Aggiungiamo dialoghi puntuali ed ecco che tutti gli ingredienti si amalgameranno per deliziarci e straziarci il cuore allo stesso tempo.
Una storia che non ha un vero target di riferimento e proprio questa è la sua più grande qualità.
Pagine dedicate a noi e a chiunque deciderà di dedicar loro un poco di tempo.

Da leggere per conoscere e capire. Inutile dire che sarà tempo ottimamente speso.

L'amica italiana

Amazon.it: 10,00 €

14,46 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

A chi ama le storie sincere.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’amica italiana

  • Altri libri di Giuseppe Pederiali
Camilla e il rubacuori
Camilla e i vizi apparenti
Camilla e il Grande Fratello
Il sogno del maratoneta

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Il mostro ama il suo labirinto
Il porto segreto. Un'indagine di Valentina Redondo
Sorelle. Una storia di Sara
Fiesta
Le aquile della notte

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002