SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Muore a 71 anni Philippe Daverio: ricordiamo lo storico dell’arte e i suoi libri

Philippe Daverio è morto la scorsa notte all'Istituto dei Tumori di Milano, aveva 71 anni. Ne ricordiamo vita e opere.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 02-09-2020
Muore a 71 anni Philippe Daverio: ricordiamo lo storico dell'arte e i suoi libri

Philippe Daverio è morto la scorsa notte all’Istituto dei Tumori di Milano. Ad annunciarlo è stata la regista e direttrice del Teatro Franco Parenti Andrée Ruth Shammah con un commosso post sul suo profilo Instagram:

"Amico mio ....il tuo silenzio per sempre è un urlo lancinante stamattina".

Lo storico dell’arte, docente e saggista, divulgatore, ex assessore alla Cultura del Comune di Milano aveva 71 anni.

andreeruthshammah
Vedi il post su Instagram

Philippe Daverio: la vita

Philippe Daverio era nato a Mulhouse, in Alsazia, il 17 ottobre 1949. Dopo aver studiato economia alla Bocconi di Milano (senza laurearsi pur avendo terminato gli esami), nel 1975 aveva aperto la galleria che portava il suo nome in via Monte Napoleone a Milano, dedicandosi principalmente alle avanguardie novecentesche. Nel corso degli anni successivi, apre una seconda galleria a Milano e una a New York.

Gallerista, direttore e assessore, è stato amato per la sua capacità di rendere l’arte tangibile e farne materia quotidiana per il pubblico italiano, sia su rivista (ha collaborato con Panorama, Il Sole 24 Ore, National Geographic, Touring Club...) sia, soprattutto, tramite la televisione. È stato inviato speciale della trasmissione Art’è su Rai 3 e successivamente autore e conduttore di Art.tù. Dal 2002 al 2012 sono andate in onda le puntate di Passepartout, ancora oggi amate e replicate, seguite poi da Il Capitale. Infine, nel 2011 ha condotto Emporio Daverio, volta a riscoprire il viaggio in Italia.

I libri di Philippe Daverio

Oltre a essere stato direttore del periodico "Art e Dossier" e aver collaborato come consulente per la casa editrice Skira, Daverio ha pubblicato numerosi saggi dedicati all’arte. Tra i titoli più famosi, editi per Rizzoli, ricordiamo:

  • Il museo immaginato,
  • Il secolo lungo della modernità,
  • Guardar lontano veder vicino,
  • Il secolo spezzato delle avanguardie,
  • La buona strada,
  • L’arte in tavola,
  • Il gioco della pittura
  • La mia Europa a piccoli passi, pubblicato lo scorso anno.
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Muore a 71 anni Philippe Daverio: ricordiamo lo storico dell’arte e i suoi libri

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Philippe Daverio Rizzoli News Libri Arte, Teatro e Spettacolo

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 1

  • Manuela Geri
    2 settembre 2020, 12:16

    Sono addolorata per la scomparsa di Philippe Daverio; purtroppo non ho avuto l’occasione di conoscerlo personalmente, ma l’ho sempre seguito con ammirazione per la sua competenza e la simpatia con cui riusciva a divulgare l’arte, la storia e la cultura in generale. Dirigo un piccolo museo, e da tempo pensavo di chiamarlo per una conferenza... Lo consideravo un intellettuale di riferimento, mancherà a tutti noi.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002