SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Star Wars Day: perché si festeggia proprio il 4 maggio?

Il 4 maggio si celebra lo Star Wars Day, l'evento dedicato alla famosa saga cult di Guerre Stellari creata da George Lucas, ma perché si festeggia proprio questo giorno? Scopriamolo insieme.

Federica Ponza
Federica Ponza Pubblicato il 04-05-2022

48

Star Wars Day: perché si festeggia proprio il 4 maggio?

Lo Star Wars Day è il giorno dell’anno dedicato alla celebre saga di Guerre Stellari, ideata da George Lucas e che nel corso negli anni è diventato più di un cult movie, per alcuni quasi una religione.
Il 4 maggio di ogni anno, dunque, i fan di Star Wars celebrano il loro amore e la loro passione per la saga fantascientifica tra le più famose di tutti i tempi e, proprio per questo motivo, è interessante capire come mai si festeggia proprio in questa giornata.

Star Wars è la prima space-opera del cinema ed è uscito negli Stati Uniti per la prima volta il 25 maggio 1977 con Star Wars: Episodio IV - Una nuova speranza.

La celebrazione dello Star Wars Day è stata istituita dai fan e ogni anno sono diversi gli eventi e le iniziative dedicate, ma quest’anno la giornata assume una rilevanza ancora maggiore visto che si festeggiano i 40 anni dall’uscita al cinema del primo episodio della saga.

La domanda sorge spontanea: se il film è stato proiettato per la prima volta il 25 maggio, come mai lo Star Wars Day si festeggia il 4 maggio? Ve lo spieghiamo di seguito.

Star Wars Day: perché si festeggia il 4 maggio?

Come abbiamo anticipato, dunque, il 4 maggio è un giorno speciale per i fan di Star Wars che festeggiano e celebrano la loro saga preferita.

Maggio è il mese della saga per più di un motivo: il primo lo abbiamo già anticipato, ossia il fatto che il primo episodio della Trilogia originale è uscito il 25 maggio 1977; il secondo è che il suo creatore, George Lucas, è nato il 14 maggio 1944.

Ma il motivo per cui lo Star Wars Day si festeggia il 4 maggio è relativo a un gioco di parole in inglese, basato su una delle frasi più famose della saga “May the force be with you” ossia “Che la forza sia con te”, la frase utilizzata in segno di buon augurio tra coloro che credono nel lato chiaro della Forza.

Il gioco di parole consiste nel doppio significato della parola “May” (“maggio”e il “possa”) e l’assonanza tra il termine “force” e “fourth”, facendo diventare la frase “May the fourth be with you”, con il significato “Che il 4 maggio sia con te”.

Questo, dunque, è il motivo della scelta della data, ma in realtà la saga di Star Wars si festeggia anche il 25 maggio, proprio per la ricorrenza dell’arrivo nelle sale del film.

Quanto sei fan di Star Wars? Diccelo su Instagram

Ci segui su Instagram? Abbiamo oggi pubblicato questo template per una challenge tra fan di Star Wars. Condividilo nelle storie segnando il tuo punteggio!

Star Wars: il successo della saga e i nuovi film

Nel corso degli anni, Star Wars è diventato un vero e proprio fenomeno di culto e ha collezionato un alto numero di veri e propri “proseliti” di tutte le età, che considerano il film quasi alla stregua di una religione.

La saga - tornata al cinema nel 2016 con uno spin-off prequel dal titolo Rogue One: A Star Wars Story, mentre per dicembre 2017 è in programma l’uscita di un nuovo episodio (il numero VIII) dal titolo Star Wars: Gli ultimi Jedi - è formata da sei episodi, divisi in due trilogie.

La Trilogia originale è costituita da tre episodi, ossia Star Wars: Episodio IV - Una nuova speranza, Star Wars: Episodio V - L’Impero colpisce ancora e Star Wars: Episodio VI - Il ritorno dello Jedi), mentre la Trilogia prequel, uscita successivamente, è formata dagli episodi Star Wars: Episodio I - La Minaccia Fantasma, Star Wars: Episodio II - L’attacco dei cloni e Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Star Wars Day: perché si festeggia proprio il 4 maggio?

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Fantascienza

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002