SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’anima della formica bianca di Eugène N. Marais

Un libro unico, che rimane impresso per lo stile narrativo, la sinteticità dei contenuti e per un accostamento geniale che l’autore suggerisce fra termitaio e il corpo umano.

Fulvio Caporale
Fulvio Caporale Pubblicato il 01-09-2022
L'anima della formica bianca

L’anima della formica bianca

  • Autore: Eugène N. Marais
  • Genere: Scienza
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Adelphi

Le termiti hanno suscitato, da quando furono classificate nel 1748 Linneo, un interesse molto particolare sia da parte di studiosi che di appassionati, i quali hanno trovato sia nella loro organizzazione sociale che nella loro morfologia moltissimi motivi di interesse e alcuni misteri invero incredibili. Fra questi studiosi appassionati ne spicca uno per doti narrative e per l’ingegno con cui le ha studiate: Eugène N. Marais, un uomo schivo, appassionato naturalista, avvocato, giornalista e da sempre studioso delle termiti e di altri animali.

Con la formica bianca, definita così per il colore della pelle, Marais ha intessuto una relazione molto ravvicinata. Egli, infatti, rappresenta il perfetto naturalista che osserva per ore, giorni, settimane e anni la vita di un termitaio, scoprendo misteri che rimangono affascinanti per sempre. L’anima della formica bianca, edito da Adelphi con la traduzione di Livio Bacchi Wilcock, è un libro unico, che rimane impresso per lo stile narrativo, la sinteticità dei contenuti e per un accostamento geniale che l’autore suggerisce fra termitaio e il corpo umano.

Marais studia infatti il termitaio come un corpo, il cui cervello è rappresentato dalla regina, la quale comanda le operaie e i soldati attraverso un meccanismo misterioso che assomiglia al modo in cui il cervello umano fa muovere la vita nel corpo. Questa è una delle intuizioni più affascinanti di Marais, perché accosta il corpo umano, con i suoi organi autonomi e contemporaneamente funzionali all’esistenza dell’uomo, al termitaio, dove ogni sezione agisce autonomamente ma esiste per far vivere il termitaio stesso.
Il concetto di superorganismo affascina perché nel sentire comune il termitaio viene visto come un luogo metaforicamente intriso di vita, di caos, di traffico quotidiano in cui gli uomini si muovono come le termiti per uno scopo comune, e un’idea così azzeccata non poteva non influenzare gli studi successivi sulle termiti.

Un altro aspetto che emerge leggendo il libro e che trascina il lettore come in un appassionante enigma è il modo in cui Marais porta avanti i suoi studi sugli animali. La sua osservazione diretta del comportamento delle termiti, che lui racconta con un piglio narrativo che non tralascia gli aneddoti e che accompagna il lettore in un viaggio straordinario, è forse uno degli elementi più intriganti del libro, perché l’autore ci accompagna in una lettura profonda ed enigmatica dei meccanismi della natura, facendo sorgere il dubbio che le termiti abbiano un passato arcaico e il loro comportamento sia iscritto in leggi genetiche dal fascino misterico.

L'anima della formica bianca

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’anima della formica bianca

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Fiesta
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Il sale sulla ferita
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002