SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Programmi e Serie Tv

Chi è Matteo Cecchi, l’attore che interpreta Pietro Airota ne L’amica geniale

Un nuovo attore arriva nel cast de L'amica geniale 2: si tratta di Matteo Cecchi, che interpreta Pietro Airota, compagno di università di Elena alla Normale di Pisa.

Chiara Ridolfi
Chiara Ridolfi Pubblicato il 01-03-2020
Chi è Matteo Cecchi, l'attore che interpreta Pietro Airota ne L'amica geniale

Nella schiera dei personaggi de L’amica geniale 2 fa la sua comparsa un volto nuovo: Matteo Cecchi, che veste i panni di Pietro Airota. Conosceremo il personaggio di Pietro nelle ultime puntate della seconda stagione della serie tv tratta dal libro Storia del nuovo cognome e avrà un ruolo chiave nella terza stagione (come anche nella vita di Elena Greco).

A interpretare Pietro Airota nelle ultime due puntate della seconda stagione de L’amica geniale troveremo Matteo Cecchi, attore ancora poco noto del piccolo schermo. In attesa di vedere le ultime due puntate andiamo a scoprire chi è Matteo Cecchi e qual è la sua formazione attoriale che l’ha portato a interpretare uno dei personaggi chiave degli ultimi episodi della seconda stagione de L’amica geniale.

leggi anche

L’amica geniale: tutti i personaggi della serie tratta dai libri della Ferrante

Chi è Matteo Cecchi? Vita e carriera dell’attore che interpreta Pietro Airota

Pietro Airota non ha ancora fatto la sua entrata in scena nella serie tv L’amica geniale, dal momento che questo personaggio interessa la parte più matura della vita delle due protagoniste. Pietro fa la sua comparsa nel secondo volume della Ferrante Storia del nuovo cognome, ma sarà poi nel libro Storia di chi fugge e di chi resta che si approfondirà il suo personaggio, che quindi apprezzeremo meglio nella prossima stagione.

Ad interpretare Pietro nelle ultime due puntate della seconda stagione sarà Matteo Cecchi, attore di Fabriano di 29 anni. Matteo vive a Roma dove si è trasferito per prendere parte ai corsi dell’Accademia nazionale di arte drammatica Silvio D’Amico dove ha conseguito la laurea. Ha lavorato poi con il teatro Piccolo di Milano e attualmente è impegnato in spettacoli con la compagnia di attori di Giulio Scarpati e Valeria Solarino con cui spesso è in tour.
La passione per il teatro e la recitazione è sempre stata una caratteristica di Matteo che non ha avuto dubbi su cosa fare dopo la maturità conseguita al liceo scientifico di Volterra.

Pietro Airota sarà un personaggio fondamentale della storia nella terza stagione, si tratta infatti di un ruolo importante per l’attore che come tutti gli altri è al suo debutto sul piccolo schermo con una serie così importante (le puntate hanno milioni di spettatori ogni volta).

Dal profilo Instagram di Matteo Cecchi possiamo però vedere alcune immagini delle scene delle prossime puntate, dove appare al fianco di Elena, interpretata da Margherita Mazzucco.

Intervista a Matteo Cecchi, Pietro Airota ne L’amica Geniale 2

Data l’importanza che Matteo rivestirà nella serie tv, abbiamo avuto il piacere di porgli un paio di domande per conoscerlo meglio.

  • Matteo, avevi già letto i libri di Elena Ferrante?

Ho letto i libri della Ferrante e il personaggio di Pietro mi ha subito colpito, ma ancor di più la famiglia Airota così distante da tutti i rapporti familiari che ci vengono presentati nei primi due libri!
All’inizio ero molto curioso di leggere come un personaggio quale Lenù si potesse avvicinare a uno come Pietro e viceversa e infatti è questo incontro che mette in risalto le loro nette differenze sociali, ma anche i loro personali disagi e difficoltà che già dal loro primo dialogo verranno evidenziati.
Una famiglia forte, strutturata e di potere si affiancherà simbolicamente già dall’inizio a quella provinciale, patriarcale e intellettualmente povera di Lenù.

  • Vestire i panni di Pietro Airota è stato difficile? Nei libri il personaggio è molto complesso!

Pietro lo abbiamo trovato insieme a Saverio Costanzo, piano piano, la sua pesantezza, il suo fascino intellettuale e le sue difficoltà nel relazionarsi con una ragazza in generale, ancor più se questa ragazza si chiama Elena Greco, capace di trattare da subito Pietro come un studente dell’Università di Pisa e non come figlio della prestigiosa famiglia Airota!
Sono due personaggi che cambieranno molto, si evolveranno come è giusto che sia, essendo così importanti e presenti nei libri; il fascino di ciò che è differente e diverso, l’Inconoscibile e ciò che non ci è stato dato per natura e condizione sociale ci attrae, ci rende curiosi e da questo incontro può nascere un vero amore? Chissà... Elena Ferrante ci ha provato, con la terza e la quarta stagione sapremo se ci è riuscita.

matteocecchi_
Vedi il post su Instagram

Per scoprire le doti attoriali di Matteo Cecchi non ci resta che attendere il 2 marzo, data in cui verranno messe in onda le ultime due puntate e che concluderà la seconda stagione della serie L’amica geniale 2.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Chi è Matteo Cecchi, l’attore che interpreta Pietro Airota ne L’amica geniale

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Elena Ferrante Dal libro al film Programmi e Serie Tv

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002