SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Coronavirus: #iorestoacasa, come si scrive nelle altre lingue del mondo

#iorestoacasa è l'hashtag simbolo della lotta al coronavirus. Ecco come si scrive nelle altre lingue del mondo.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 25-03-2020

1

Coronavirus: #iorestoacasa, come si scrive nelle altre lingue del mondo

#iorestoacasa è forse l’hashtag che più esprime la lotta e l’impegno per contrastare questa emergenza coronavirus che sta devastando il mondo intero. Come si scrive #iorestoacasa in nelle varie lingue del mondo? Perché che il messaggio che lanci questo hashtag sia di fondamentale importanza è chiaro ormai: l’unico modo per contenere il contagio da Covid-19 nel pieno di questa pandemia è attenersi alle regole e obbedire con attenzione e precisione alle norme restrittive di sicurezza. Queste settimane la quarantena di Paesi interi può davvero fare la differenza e allora è bene ribadire che sì, #iorestoacasa, in tutte le lingue del mondo.

Istituzioni, enti culturali, singoli cittadini, associazioni, personaggi pubblici, davvero tutti stanno utilizzando la meglio i mezzi di comunicazione social per sensibilizzare la popolazione mondiale e per comunicare l’urgenza di attenersi alle drastiche misure di sicurezza. Le nostre vite sono cambiate, stanno cambiando e cambieranno tantissimo in questi mesi, ma per ora è bene capire che siamo tutti responsabili gli uni degli altri e che ogni nostra scelta può avere conseguenze sulla nostra vita ma anche su quelle di tantissime altre persone. Allora ecco che sui social, in tv, nelle trasmissioni radiofoniche non si sente parlare d’altro: #iorestoacasa. Un hashtag che si scrive e si usa per dare il buon esempio, per chiedere aiuto, per condividere la solitudine, per darsi coraggio.

Su Instagram è addirittura spuntato un adesivo per le storie che si chiama proprio così, #iorestoacasa, e che è contrassegnato graficamente da una casa racchiusa in un cuore. Sotto quel simbolo, a disposizione degli utenti, tutte le storie e i contenuti temporanei delle persone che li hanno condivisi utilizzando quell’adesivo specifico. E allora ci chiediamo:come si dice #iorestoacasa nelle le lingue?
Chiaramente elencare proprio tutte le lingue del mondo è impossibile, ma abbiamo trovato diverse versioni dell’hashtag italiano, così, qualora volessimo condividere un post internazionale potremo utilizzare quello che ci interessa di più a seconda della lingua scelta.

#iorestoacasa nelle altre lingue

Ecco perciò un elenco dell’hashtag #iorestoacasa tradotto in alcune delle lingue del mondo più conosciute:

  • cinese: #待在家裏 #待在家里 (待在家裏 待在家里)
  • finlandese: #kukaanyumbani (kukaanyumbani
  • francese: #restonscheznous (Restons Chez Nous)
  • greco: #μείνετεστοσπίτι (
  • italiano: #iorestoacasa (Io resto a casa)
  • inglese: #stayhome (Stay Home)
  • rumeno: #staiacasă (stai a casă)
  • russo: #остатьсядома (#остаться дома)
  • spagnolo: #encasa (En Casa)
  • tedesco: #wirbleibenzuhause (Wir Bleiben Zuhause)
  • ucraino: #залишатисявдома (#залишатисяв дома)
  • vietnamita: #ởnhà (ở nhà)

Utilizzate anche voi questo hashtag sui social? Ci auguriamo che stiate tutti bene e ci raccomandiamo: siate prudenti e restate a casa, hashtag o non hashtag. Vi aspettiamo nei commenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Coronavirus: #iorestoacasa, come si scrive nelle altre lingue del mondo

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Come si scrive? Significato di parole, proverbi e modi di dire

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002