SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Come si scrive?

Gli spazi nel testo: dove vanno e dove no

Inserire correttamente le spaziature nel testo è molto importante perché il testo abbia un aspetto ordinato e non sembri gettato alla rinfusa sulla pagina.

Fabrizia Scorzoni
Fabrizia Scorzoni Pubblicato il 01-03-2021
Gli spazi nel testo: dove vanno e dove no

Inserire correttamente le spaziature nel testo è molto importante perché il testo abbia un aspetto ordinato e non sembri gettato alla rinfusa sulla pagina.
Ripassiamo insieme alcune regole.

Regole per inserire gli spazi

Con la punteggiatura

Uno spazio deve sempre essere inserito dopo un segno di punteggiatura e mai prima. Non va neanche dopo se il segno di punteggiatura è seguito da un ritorno a capo (anche se non si vede potrebbe dare fastidio nell’impaginazione) o da virgolette chiuse (sia alte che caporali).

Così, giusto.
E non così ,sbagliato .

Con le parentesi e le virgolette

Ci vuole uno spazio prima dell’apertura di una parentesi e dopo la chiusura di una parentesi, ma non se la parentesi chiusa è seguita da un segno di punteggiatura. Non va mai uno spazio dopo l’apertura di una parentesi o prima della chiusura di una parentesi.

Per esempio (così).
E non( così ) .

Analogamente, ci vuole uno spazio prima dell’apertura delle virgolette (sia alte che caporali) e dopo la chiusura delle virgolette, ma non se le virgolette sono seguite da un segno di punteggiatura. Non va mai uno spazio dopo l’apertura delle virgolette o prima della chiusura delle virgolette, nemmeno se prima della chiusura c’è un segno di punteggiatura.

Per esempio “così.” o “così”.
E non“così. ” o “ così ” .

Con il trattino

Con il trattino usato per una battuta di dialogo o per un inciso ci vuole uno spazio sia prima che dopo, solo dopo se il trattino è il primo carattere della riga (inoltre il trattino in questi casi è quello lungo).
Con il trattino usato per formare una parola composta non va usato lo spazio né prima né dopo.

– Battuta o inciso – resto della frase.
parola-composta

leggi anche

Come si scrivono i dialoghi? Esempi di norme redazionali

Con l’apostrofo

Non va mai lo spazio né prima né dopo l’apostrofo se è tra due parole, come tra articolo e nome.
Serve uno spazio dopo l’apostrofo se è usato per troncare una parola.

l’apostrofo
non l’ apostrofo o l ’ apostrofo
con un po’ di cura

Altri problemi di spaziatura

  • Tra due parole ci deve essere sempre un solo spazio. Per controllare se erroneamente sono stati lasciati più spazi, cosa che succede per esempio quando si corregge un testo, e sistemare, basta fare una ricerca e sostituzione digitando come elemento da trovare due spazi e come elemento da sostituire un solo spazio (ripetendo più volte la ricerca dopo essere arrivati alla fine del documento per sistemare anche i casi in cui gli spazi sono più di due).
  • Non usare gli spazi per far rientrare un paragrafo, usare invece le corrette impostazioni di margini e rientro del programma di scrittura.
  • Non usare gli spazi per incolonnare dati, usare invece le tabulazioni o una tabella.
  • Non inserire uno o più ritorni a capo per lasciare spazio in verticale, usare invece le corrette impostazioni di spazio prima e dopo il paragrafo del programma di scrittura.
  • Non inserire ritorni a capo per andare a pagina nuova, qualsiasi modifica al testo potrebbe sconvolgere l’impaginazione così ottenuta, usare invece l’apposita funzionalità del programma di scrittura per inserire un’interruzione di pagina.
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Gli spazi nel testo: dove vanno e dove no

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Scrivere un libro Come si scrive?

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002