SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“L’invasione delle tenebre” di Glenn Cooper


Lidia Gualdoni    06-03-2016

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
L'invasione delle tenebre copertina del libro

Dopo Dannati e La porta delle tenebre, la trilogia di Glenn Cooper, noto autore di bestseller americano, giunge alla sua conclusione con L’invasione delle tenebre (Nord, 2015).
Il primo anomalo avvio del MAAC – “Massive Anglo-American Collider”, l’acceleratore di particelle costruito nei pressi di Londra – ha causato numerosi problemi; nonostante ciò, è stato riavviato più volte per permettere di riportare indietro tutti coloro che erano finiti in un’altra dimensione, l’Inferno, detto anche l’Oltre.
Dopo l’ultimo riavvio, però, quattro passaggi sono rimasti aperti e sono in espansione: Dartford, Upminster, Sevenoaks e Leatherhaed sono le zone di confine lungo il tunnel del MAAC dove gli strangelet, particelle di materia oscura, si stanno autopropagando.
Il fenomeno non sembra poter cessare spontaneamente: i nodi attivi continueranno ad espandersi e lungo il percorso del tunnel se ne potrebbero formare altri, facendo sì che l’intera area – tutta Londra – diventi un unico grande portale da e verso un mondo ostile.
Non è neppure esclusa la più tragica delle possibilità: che la Terra e l’Inferno si fondano in un’unica dimensione.
La capitale, che è stata quasi totalmente evacuata, è percorsa da bande di violenti che, comparsi dal nulla, saccheggiano, violentano o uccidono chiunque trovino sui loro passi. Nello stesso tempo, molti inconsapevoli innocenti, fra i quali il figlio del Ministro della Difesa britannico, si trovano catapultati in un mondo senza più coordinate, dove devono difendersi dagli erranti e da una serie di insidie mortali.
Per la terza volta, John Camp, responsabile della sicurezza del laboratorio, ed Emily Loughty, fisico delle particelle e direttrice del progetto, sono costretti a varcare la soglia fra i due mondi, non solo per portare in salvo il maggior numero di persone, ma, soprattutto, per trovare Paul Loomis, l’ex capo di Emily, all’Inferno per essersi suicidato dopo aver ucciso la moglie e il suo amante, il solo ad avere un’idea su come chiudere i passaggi.
Infatti, sulla Terra le autorità hanno dovuto mettere al corrente la popolazione e la famiglia reale della natura della crisi – Enrico VIII è comparso a Londra! – ed organizzare una nuova missione per fermare i dannati prima che varchino il confine fra le due dimensioni.
Con un manipolo di uomini coraggiosi scelti fra i soldati delle forze speciali e con l’aiuto del fratello Kyle, John riesce a costruire nuove armi direttamente all’Inferno, così da interrompere momentaneamente il flusso verso la Terra, per tentare poi di ritrovare Loomis e mettere in salvo i sopravvissuti prima che il portale venga definitivamente chiuso.

Rispetto ai primi due capitoli della trilogia, lo scontro fra i grandi dell’Inferno, impegnati a raggiungere il potere, viene quasi completamente accantonato, per concentrarsi piuttosto sul tentativo di salvare l’umanità dalle terribili conseguenze di un’invasione di massa da parte dei dannati.
L’ambientazione londinese è resa credibile dal clima di spettrale abbandono e di terrore vissuto dalla popolazione in fuga, cui si aggiunge il senso di frustrazione delle forze dell’ordine. Dall’”altra parte”, invece, solo il possesso di armi sempre più potenti potrebbe mettere in discussione l’equilibrio politico faticosamente raggiunto nelle “puntate precedenti”: l’utilizzo di fucili AK-47 – costruiti grazie al passaggio di un centinaio di stampi di gomma per ogni componente dell’arma, per il caricatore e per le pallottole – fa certo la differenza.
Il continuo spostarsi della narrazione sulle diverse situazioni vissute dai molti personaggi coinvolti contribuisce a mantenere vivo l’interesse del lettore, fino all’inaspettato finale che saprà sicuramente sorprendere anche i più affezionati ammiratori ed esperti conoscitori di Cooper.

L'invasione delle tenebre copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: L’invasione delle tenebre
  • Autore del libro: Glenn Cooper
  • Casa editrice: Nord
  • Anno di pubblicazione: 2015
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’invasione delle tenebre

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Glenn Cooper

I custodi della biblioteca La porta delle tenebre Il marchio del diavolo Dannati

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


The Outsider
Il segreto delle viole
Glorie e miserie della trincea
Il Tardoantico
La penna come una spada
La Lucchesiana di Girgenti
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità