SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Nivek. Il segreto dell’erba tagliata di Tosca Pagliari

Nivek, un bambino forse autistico, sostenuto da Miagola, un saggio gatto parlante, e da Chimerante, un uccello gigantesco dal becco d’oro, dagli artigli d’avorio ed ali rivestite di piume di nuvole, impara a muoversi nella vita acquistando autonomia.

Rita Branca
Rita Branca Pubblicato il 19-08-2013

34

Nivek. Il segreto dell'erba tagliata

Nivek. Il segreto dell’erba tagliata

  • Autore: Tosca Pagliari
  • Anno di pubblicazione: 2010

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

“Nivek. Il segreto dell’erba tagliata” (2010) di Tosca Pagliari è una bella fiaba narrata in una lingua fluida contemporanea introdotta da una frase di Schopenhauer:

“La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro: leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare”.

Il lettore è trasportato piacevolmente nel mondo incantato di Nivek, un bambino forse autistico, che sostenuto da Miagola, un saggio gatto parlante, e da Chimerante, un uccello gigantesco dal becco d’oro, dagli artigli d’avorio ed ali rivestite di piume di nuvole, impara a muoversi nella vita acquistando autonomia, senso critico e coraggio, quello necessario per affrontare un mondo problematico come quello contemporaneo in cui non c’è molto spazio per i bambini, dove anzi, spesso come si apprende dalla cronaca quotidiana, si tende a non farli venire al mondo o a eliminarli, quando indesiderati.

Gli episodi relativi alle avventure di Nivek e Miagola sono scritte in corsivo per differenziarle da quelle in cui sono presentati gli altri personaggi, esistenti nella dimensione esterna alla fantasia di Nivek, più prosastici, reali e spesso orribili.
I secondi sono relativi a due famiglie, una ricca ed una povera, entrambe sconquassate, che entrano in contatto per l’amore di due giovani membri dal cui rapporto è concepito un bambino non gradito dagli adulti.
Le due trame confluiscono in una sola alla fine.
I riferimenti ad “Alice nel paese delle meraviglie” sono espliciti e non disturbano.
Un racconto da ascoltare o leggere insieme ad un adulto che lo troverà gradevolissimo.

- Scarica il pdf


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nivek. Il segreto dell’erba tagliata

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Ragione e sentimento
L'età dell'innocenza
Il virus che rende folli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002