SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il nostro Mr Wrenn di Sinclair Lewis

Elliot, 2022 - Dopo una lunga assenza torna in libreria il primo romanzo di Sinclair Lewis, con traduzione e postfazione a cura di Cesare Pavese.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 01-03-2022
Il nostro Mr Wrenn

Il nostro Mr Wrenn

  • Autore: Sinclair Lewis
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Elliot
  • Anno di pubblicazione: 2022

Elliot nella sua collana “Raggi” pubblica Il nostro Mr Wrenn. Le avventure romantiche di un gentiluomo (2022, titolo originale Our Mr. Wrenn. The Romantic Adventures of a Gentle Man, traduzione e postfazione di Cesare Pavese), l’opera giovanile, edita nel 1914, più importante di Sinclair Lewis (Sauk Centre, 7 febbraio 1885 – Roma, 10 gennaio 1951) scrittore e drammaturgo americano, primo statunitense a vincere il Premio Nobel per la letteratura nel 1930.

leggi anche

Chi era Sinclair Lewis, il primo statunitense a vincere il Premio Nobel per la letteratura

Dopo una lunga assenza torna in libreria il primo romanzo di Sinclair Lewis, edito quando l’autore aveva oltre trent’anni. Ecco perché appare nel libro una maturità spirituale e una sicurezza di tratto e di giudizio che lo scrittore avrebbe sviluppato nei romanzi successivi Free Air (1919), Main Street (1920), Babbitt (1922) Arrowsmith (1925), con cui vinse il Pulitzer che rifiutò, ed Elmer Gantry (1927) per citare i più noti.

Emblematica la vita di Sinclair Lewis, fin da piccolo amante della lettura e della scrittura, che esercitò nella redazione di un diario. Anima sognatrice, Sinclair all’età di soli 13 anni andò via di casa per diventare un tamburino nella Guerra ispano-americana. Si laureò a Yale nel 1908, dove fece i primi esperimenti collaborando con lo “Yale Literary Magazine”. In seguito lavorò per due anni come giornalista.

La scrittura era la sua vera passione infatti: l’autore nel 1921 aveva già pubblicato sei romanzi. Nelle sue opere è interessato ai molteplici e talvolta contraddittori aspetti della società americana, e volse il suo sguardo empatico e satirico alle vicende della cosiddetta gente comune, ordinary people. Infatti, nella sua produzione letteraria lo scrittore con spirito satirico sembrò quasi divertirsi nel fare un’analisi critica dei costumi e degli stereotipi della classe media, distinguendosi in tal modo per la capacità descrittiva e la penetrante caratterizzazione dei personaggi.

Non stupisce il fatto che a Sinclair Lewis venne attribuito il Premio Nobel “per la sua arte descrittiva vigorosa e grafica e per la sua abilità nel creare, con arguzia e spirito, nuove tipologie di personaggi”. L’autore compì molti viaggi, in Europa, nelle Indie occidentali e nell’America meridionale, ma restò sempre legato alla sua terra d’origine, sua continua fonte di ispirazione, e il nostro Mr Wrenn, apprezzato da Cesare Pavese, che qui firma una preziosa traduzione, può essere considerato il tipico personaggio nato dalla fertile e fantasiosa mente di Sinclair Lewis.

“A trentaquattro anni il signor Wrenn era impiegato a registrare le vendite della Compagnia di Souvenirs”.

Il nostro eroe era un piccolo scapolo mansueto un tipo dai comuni abiti blu comprati fatti e dai minuscoli baffetti abortiti, che stava sempre curvo su note e colonne di cifre a uno scrittoio dietro il magazzino. Una vita triste e metodica quella di Mr Wrenn che vagheggiava da sempre un grande viaggio, semmai a Parigi, perché no. Mr Wrenn, che pareva attaccato a Nuova York come un mitilo casalingo, sapeva che dentro di lui giaceva la possibilità di un vagabondaggio eroico. Grazie a una provvidenziale eredità questo uomo timido e impacciato avrebbe lasciato il proprio Paese per l’Europa, in cerca di libertà e d’amore.

“Poi, s’era messo a dimostrare che Istra potrebbe, e non potrebbe, essere la compagna ideale tra tutte le donne, quando qualcuno bussò all’uscio”.

Il nostro Mr Wrenn. Le avventure romantiche di un gentiluomo

Amazon.it: 16,62 €

17,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il nostro Mr Wrenn

  • News su Sinclair Lewis
Chi era Sinclair Lewis, il primo statunitense a vincere il Premio Nobel per la letteratura

Chi era Sinclair Lewis, il primo statunitense a vincere il Premio Nobel per la letteratura

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Tornare dal bosco
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Maria Teresa Segreta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002