SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’arcobaleno di D. H. Lawrence

Elliot Ed. 2015 - Tipi buoni, coloriti, i Brangwen si esprimevano con franchezza ma pacatamente, possedevano e coltivavano terreni buoni non lontano da una città in pieno sviluppo ma non erano diventati ricchi, perché erano sempre stati con famiglie numerose a carico...

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 16-12-2015

3

L'arcobaleno

L’arcobaleno

  • Autore: David H. Lawrence
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Elliot
  • Anno di pubblicazione: 2015

“L’arcobaleno” (Elliot 2015, titolo originale The Rainbow, traduzione di Lidia Storoni Mazzolani) di David Herbert Lawrence (1885-1930) viene riedito a distanza di cento anni dal ritiro dal mercato del romanzo giudicato scandaloso. Era stato pubblicato dall’autore inglese il 30 settembre 1915 e fu adattato per il grande schermo nel 1989 con il titolo “La vita è un arcobaleno” (regia di Ken Russell).

“I Brangwen abitavano da generazioni nella fattoria Marsh, tra le praterie dove l’Erewash serpeggia pigramente fiancheggiato da ontani, separando il Derbyshire dal Nottinghamshire”

A un paio di miglia dalla fattoria si ergeva un campanile in cima al colle, ogni volta che uno dei Brangwen alzava il capo dal lavoro, scorgeva il campanile di Ikeston che si stagliava sul cielo vuoto e se tornava

“a posare lo sguardo sulla distesa dei capi, sentiva una presenza al di sopra e al di là di se stesso”

Tipi buoni, coloriti, i Brangwen si esprimevano con franchezza ma pacatamente, possedevano e coltivavano terreni buoni non lontano da una città in pieno sviluppo ma non erano diventati ricchi, perché erano sempre stati con famiglie numerose a carico. Essi conoscevano il rapporto tra cielo e terra, il raggio di sole che penetra nel cuore e nelle viscere e la pioggia che si assorbe nello spazio di una giornata. Verso il 1840 era stato scavato un canale attraverso i prati della fattoria Marsh per collegare la vallata dell’Erewash con le miniere aperte di recente. In tal modo separata da Ikeston la fattoria era rimasta chiusa al fondo della piccola valle, ma i Brangwen avevano incassato una discreta somma come indennizzo per il danno subito. In seguito grazie al rapido sviluppo della cittadina di Ikeston, la famiglia divenne più ricca,

“erano quasi dei commercianti, ormai”

Però la fattoria Marsh rimase un luogo originale, appartato, tranquillo, dalla parte vecchia dell’argine, nel mezzo della valle inondata dal sole, dove l’acqua scorreva lenta tra filari di ontani, e la strada, fiancheggiata da frassini, si snodava di fronte al loro cancello. A quel tempo Alfred Brangwen aveva sposato una ragazza di Heanor, figlia del proprietario del Cavallo Nero, bruna, graziosa, esile e dalla quale aveva avuto sei figli. Tom, l’ultimo figlio maschio, era un giovane sensibile, dai sentimenti molto più sottili di quelli dei suoi coetanei e quindi si sentiva disorientato, perché più maturo. Forse era stato per questo che Tom, al quale era stata affidata la fattoria Marsh, si era innamorato di una straniera, una vedova polacca di nome Lydia Lewsky, giunta nell’East Midlands dell’Inghilterra insieme alla figlia Anna per lavorare come governante nella casa del vicario. “Era il suo destino, lo sapeva”, perché Lydia appariva a Tom di una bellezza senza confronti, passionale e dalla spiccata personalità. Tom aveva sposato Lydia e per tutta la vita, la piccola Anna sarebbe rimasta la sua figlia preferita. Ma Anna nonostante la sua intelligenza deluse le aspettative dei suoi genitori sposando appena diciottenne Will Brangwen, figlio di un fratello di Tom. Da questo deludente rapporto nacquero Gudrun e Ursula. Ed è la progressista Ursula, colpevole allo sguardo conformista della società di amare una donna, il fulcro dell’intera narrazione di questo volume, prequel di Women in Love (Donne innamorate 1920) considerato uno tra i più bei romanzi di Lawrence, inserito da Guardian tra i cento libri migliori della storia. Nei pressi della città di Nottingham, che la leggenda narra sia stata teatro delle gesta di Robin Hood, in un periodo storico che va dal 1840 al 1905, attraverso tre generazioni gli uomini e le donne Brangwen amarono con determinazione, ostinazione e coraggio.

“Anche se nel libro potremmo non trovare una sola parola oscena, ci sono di fatto un mucchio di oscenità in pensieri, idee e azioni”

così si espresse il giudice che nel 1905 mandò al rogo più di mille copie del testo, per oscenità.

“E l’arcobaleno rimase lì, sospeso sopra la terra”

L'arcobaleno

Amazon.it: 9,49 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’arcobaleno

  • Altri libri di David H. Lawrence
  • News su David H. Lawrence
L'amante di Lady Chatterley
Il serpente piumato
Il trasgressore
La vergine e lo zingaro
L'amante di Lady Chatterley: il trailer del film in arrivo su Netflix

L’amante di Lady Chatterley: il trailer del film in arrivo su Netflix

Libri censurati: perché un libro subisce la censura?

Libri censurati: perché un libro subisce la censura?

San Valentino: scrittori in libreria e dediche d'autore a laFeltrinelli

San Valentino: scrittori in libreria e dediche d’autore a laFeltrinelli

“L'amante di Lady Chatterley” in anteprima assoluta su Laeffe

“L’amante di Lady Chatterley” in anteprima assoluta su Laeffe

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Il viaggio di Elisabet
Fiesta
Nient'altro che polvere
L'inventario delle nuvole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002