SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Premio Strega

Premio Strega 2019: tutti i libri proposti per entrare nei 12 finalisti

Il Premio Strega 2019 ha i suoi finalisti e sono 57 i libri proposti dagli Amici della domenica per questa edizione. Domenica 17 marzo durante Libri Come a Roma sapremo chi tra questi scrittori entrerà nella rosa dei 12 finalisti.

Chiara Ridolfi
Chiara Ridolfi Pubblicato il 11-03-2019

48

Premio Strega 2019: tutti i libri proposti per entrare nei 12 finalisti

I 12 finalisti del Premio Strega 2019 saranno annunciati il 17 marzo durante la manifestazione letteraria Libri Come, che avrà luogo all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Gli Amici della domenica hanno avanzato 57 proposte per questa edizione del Premio che verranno poi scelti per far parte della rosa dei 12 finalisti.
Ovviamente i libri non sono proposti dai normali lettori, ma vengono segnalati da scrittori, giornalisti, vincitori del premio e altri membri della giuria che poi dovranno decidere quale testo è degno di vincere il premio.

Ad avanzare le proposte sono gli Amici della domenica, una giuria scelta che avrà poi il compito di scegliere il migliore per l’anno. Ogni Amico potrà segnalare un solo libro, dopo aver ottenuto il consenso dall’autore, indicando una breve motivazione con cui indicherà il motivo della sua scelta. Da queste segnalazioni sarà poi il Comitato direttivo del Premio a scegliere quali testi entreranno in gara, selezionando 12 titoli.
I libri che saranno nella rosa dei 12 saranno poi segnalati ai giurati che avranno il compito di indicarne tre, i libri che otterranno il maggior numero di voti da parte dei giurati entreranno nella fase finale del premio, a cui accedono solo 5 libri. A questo punto ogni Amico della domenica esprimerà una sola preferenza, indicando il testo che, a suo avviso, risulta il migliore e chi otterrà il maggior numero di voti vincerà il premio.

Questo è, a grandi linea, il funzionamento del Premio Strega, che al momento è nella sua fase iniziale, dato che gli Amici della domenica stanno ancora segnalando i libri che entreranno nella rosa dei 12.
Per il Premio Strega 2019 sono state proposti i libri che trovate nelle tabella sottostante:

TITOLOAUTOREPROPOSTO DA
"Quella metà di noi" Paolo Cereda Elisabetta Mondello
"Fratello cattivo" Sandro Gros Pietro Corrado Calabrò
"Verso Sant’Elena" Roberto Pazzi Roberto Barbolini
"Da un altro mondo" Evelina Santangelo Helena Janeczek
“Di chi è questo cuore” Mauro Covacich Loredana Lipperini
“Dai tuoi occhi solamente” Francesca Diotallevi Gianfranco De Bosio
"Pontescuro" Luca Ragagnin Alessandro Barbero
"Un cuore tuo malgrado" Piero Sorrentino Diego De Silva
"Ulisse e il cappellaio cieco" Raffaele Bussi Antonio Augenti
"Carnaio" Giulio Cavalli Concita De Gregorio
"Lux" Eleonora Marangoni Sandra Petrignani
"Le rughe del sorriso" Carmine Abate Antonio Pennacchi
"Naso" Pasquale Panella Giuseppe Antonelli
"Sonno bianco" Stefano Corbetta Ilaria Catastini
"Ottanta rose mezz’ora" Cristiano Cavina Franco Buffoni
"Addio fantasmi" Nadia Terranova Pierluigi Battista
"Destino" Raffaella Romagnolo Giuseppe Patota
"Niente di personale" Roberto Cotroneo Dacia Maraini
"La rampicante" Davide Grittani Giulia Ciarapica
"Passato remoto" Vittorio Cotronei Paolo Ferruzzi
"Io ho Paura" Silvio Perrella Giorgio Amitrano
"Mazzarrona" Veronica Tomassini Giovanni Pacchiano
"Luce rubata al giorno" Emanuele Altissimo Roberto Ippolito
"Migrante per caso" Chiara Ingrao Luciana Castellina
“Sogni e altiforni. Piombino-Trani senza ritorno” Gordiano Lupi, Cristina de Vita Paolo Ruffilli
"Il rumore del mondo" Benedetta Cibrario Giorgio Ficara
"Un giorno verrà" Giulia Caminito Gioacchino De Chirico
“Le memorie di una gatta” Lodovica San Guedoro Pietro Gibellini
"Hostia. L’innocenza del male" Federico Bonadonna Maria Rosa Cutrufelli
"Fedeltà" Paolo Missiroli Sandro Veronesi
"Nel muro" Mauro Corona Aldo Cazzullo
"Roma" Nicola Manuppelli Filippo La Porta
"Magellano" Gianluca Barbera Arnaldo Colasanti
"Piena di grazia" Licia Pizzi Francesco Durante
"La colpa" Ghirghis Ramal Massimo Lugli
"Romanzo in bianco e nero" Delia Morea Diego Guida
"Non ho mai avuto la mia età" Antonio Dikele Distefano Simonetta Bitasi
"Un marito" Michele Vaccari Marcello Fois
"Malanni di stagione" Oreste Lo Pomo Maria Cristina Donnarumma
"Arenaria" Paolo Teobaldi Domenico Starnone
"Il risolutore" Pier Paolo Giannubilo Ferruccio Parazzoli
"Città irreale" Cristina Marconi Masolino D’Amico
"Nero ananas" Valerio Aiolli Luca Fermenton
"Mario e il suo doppio" Marco Giannini Maurizio Cucchi
"Diario di Antossia" Marinella Gargiulo Marcello Rotili
"La donna capovolta" Titti Marrone Marina Zancan
"L’età straniera" Marina Mander Benedetta Tobagi
"Il gioco di Santa Oca" Laura Pariani Luca Doninelli
"Diario di pietra" Alessandra Cotoloni Piero Mastroberardino
"Tenerumi" Fabrizia Lanza Cesare Milanese
"L’acquaiola" Carla Maria Russo Renata Pisu
"L’ambasciatore delle foreste" Paolo Ciampi Antonio Riccardi
"Dopo il diluvio" Leonardo Malaguti Letizia Tortello
"Dio nella macchina da scrivere" Irene Di Caccamo Paolo Di Paolo
"La straniera" Claudia Durastanti Furio Colombo
"M il figlio del secolo" Antonio Scurati Francesco Piccolo

Tutti gli Amici della domenica hanno espresso la propria proposta e spiegato in poche righe la motivazione che li ha spinti a selezionare un determinato libro. Dovremo aspettare domenica 17 marzo 2019 per sapere chi farà parte della rosa dei 12 finalisti. La conferenza stampa si terrà nella Sala Ospiti dell’Auditorium Parco della Musica di Roma alle ore 12:30. Durante la conferenza stampa saranno presenti Giuseppe D’Avino, presidente di Strega Alberti Benevento SpA, Valeria Della Valle, presidente del Comitato scientifico delle Fondazione Bellonci, Melania G. Mazzucco, presidente del Comitato direttivo del Premio Strega e Giovanni Solimine, presidente della Fondazione Bellonci. L’incontro di domenica sarà coordinato dal direttore della Fondazione, Stefano Petrocchi.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Premio Strega 2019: tutti i libri proposti per entrare nei 12 finalisti

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Mondadori Einaudi Piemme Rizzoli E/O Bompiani Ponte alle Grazie Fandango Libri Marsilio Castelvecchi Baldini+Castoldi Marcos y Marcos Neri Pozza La nave di Teseo Premio Strega

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002