SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La leggenda del morto contento di Andrea Vitali

2011 - L’unica colpa del Lepido, il timido e pavido sarto schiacciato dalla moglie Diomira, è quella di assistere alla partenza per un giro in barca di due incoscienti, che si fanno beffe delle sue raccomandazioni di meterologo dilettante circa la bufera in arrivo. L’infelice gita costa la vita a uno dei due ragazzotti...

Cristina Giuntini
Cristina Giuntini Pubblicato il 29-04-2011

2

La leggenda del morto contento

La leggenda del morto contento

  • Autore: Andrea Vitali
  • Casa editrice: Garzanti
  • Anno di pubblicazione: 2011

Buone notizie per tutti i bellanesi onorari, coloro, cioè, che lo sono diventati per la loro fedeltà e affezione alle opere di Andrea Vitali, e per quelli che vorranno diventarlo adesso: è nuovamente tempo della nostra periodica passeggiata turistica per Bellano in compagnia del Dott.Vitali, nostra guida e depositario di tutti i più succosi fatti di cronaca e segreti del ridente paesino lacustre.

Ma che Bellano insolita si para, stavolta, davanti ai nostri occhi: una Bellano che, ancora più del solito, ha l’aria di un’ingiallita cartolina di altri tempi. Nel vedere circolare carrozze invece di più moderne autovetture, ci rendiamo conto che, questa volta, il Dott. Vitali ha premuto con più decisione il tasto della macchina del tempo, e che, invece di accontentarsi di accompagnarci intorno all’epoca fascista, ci ha addirittura catapultati in un appiccicoso Luglio di metà Ottocento.
Perché siamo qui? Per assistere a un triste caso di malagiustizia, alla sventura di un innocente condannato dall’ambizione di un pretore disonesto, disposto a tutto pur di fare carriera e ottenere un trasferimento. L’unica colpa del Lepido, il timido e pavido sarto schiacciato dalla moglie Diomira, è quella di assistere alla partenza per un giro in barca di due incoscienti, che si fanno beffe delle sue raccomandazioni di meterologo dilettante circa la bufera in arrivo. L’infelice gita costa la vita a uno dei due ragazzotti, guarda caso proprio il figlio del Gorgia, l’uomo più influente di Bellano, mentre l’amico che lo accompagnava nella navigazione risulta disperso. Non è altro che un tragico caso di avventatezza, di mancanza di criterio, che potrebbe essere archiviato in quattro e quattr’otto; ma il pretore Sacaraffia è deciso a sfruttare l’accaduto per mettersi in buona luce presso il Prefetto Dipartimentale e ottenere finalmente il sospirato trasferimento in una città degna di questo nome, forse perfino a Milano. E’ un colpevole ciò che gli occorre, e che è deciso a trovare a ogni costo.
La vicenda è sottolineata dalle chiacchiere, il più delle volte inopportune, delle popolane del paese: prima fra tutte la magnana, che rivaleggia con la Diomira per ottenere attenzione e prestigio, e non fa che reclamare dal Lepido la restituzione di un paio di braghe che il sarto è convinto non gli siano mai state affidate. In questa folla di donne-virago e di uomini rosi dall’ambizione, l’unica anima candida è proprio il Lepido, che si lascia scivolare addosso guai, rimostranze e accuse e anela solo a un poco di pace, lontano dalla moglie arpia e dai problemi del mondo che lo circonda.

La curiosa impressione che si ha leggendo questo suo nuovo romanzo è che il Dott. Vitali si sia dato alla pittura ad acquerello. Il racconto è un paesaggio dai colori tenui e dai contorni sfumati, sbiadito dalla canicola, popolato da svariati personaggi talmente piccoli da apparire come poco più che puntini accennati dal pennello. Non c’è nessuno che spicchi, che catturi l’attenzione e riempia il quadro con i propri colori. D’altronde, Vitali ha sempre privilegiato gli intrecci elaborati e originali rispetto alla caratterizzazione dei singoli personaggi, e lo stile semplice, vera e propria “cronaca di paese”, rispetto all’approfondimento delle varie psicologie. Una passeggiata per Bellano insieme a lui è semplicemente un momento per respirare aria pura e pulita, un attimo di tranquillità intriso di nostalgia dei bei tempi andati. Il giudizio resta quello di una manciata di ore spese bene.

La leggenda del morto contento

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La leggenda del morto contento

  • Altri libri di Andrea Vitali
  • News su Andrea Vitali
Zia Antonia sapeva di menta
Canto di Natale
La modista
Le belle Cece
Ferragosto nei libri: 5 letture per il 15 agosto

Ferragosto nei libri: 5 letture per il 15 agosto

Taobuk 2017 a Salina e Pantelleria: il Festival letterario di Taormina continua nelle isole minori

Taobuk 2017 a Salina e Pantelleria: il Festival letterario di Taormina continua nelle isole minori

Nel nuovo libro di Andrea Vitali i protagonisti dicono parolacce, finalmente

Nel nuovo libro di Andrea Vitali i protagonisti dicono parolacce, finalmente

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il vento conosce il mio nome
Lettera d'amore e d'assenza
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Stella di mare
La torre della solitudine
Non sono mai stata capace di fare le capriole all'indietro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002