SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Adele di Giuseppina Torregrossa

Attraverso un dialetto duro ma comprensibile, Giuseppina Torregrossa racconta una società arcaica, cupa, oscura, nella quale il pregiudizio si intreccia con la voglia di riscatto, ma quasi mai per le donne, sembra suggerire la chiusa del monologo.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 25-09-2014

4

Adele

Adele

  • Autore: Giuseppina Torregrossa
  • Genere: Arte, Teatro e Spettacolo
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Nottetempo
  • Anno di pubblicazione: 2012

Il monologo teatrale “Adele” che è valso all’autrice, la scrittrice palermitana Giuseppina Torregrossa, il Premio Roma 2008, viene pubblicato ora da Nottetempo nella piccola collana “Gransasso”... per gli amanti del teatro una sorpresa!

Adele è una donna siciliana che somiglia alle sue antenate verghiate, una per tutte “La lupa”.
La fierezza, la forza, la determinazione, il coraggio, ma alla fine anche la fragilità e la consapevolezza della sconfitta segnano la personalità anche della contemporanea Adele.

Il racconto in forma scenica è scandito da tre atti, nei quali la vita della protagonista viene da lei stessa raccontata, con passione ma anche con tutta la violenza che corrisponde alla condizione di una donna siciliana che negli anni Sessanta del secolo scorso si trova appena diciottenne incinta di un uomo che si dilegua; accetta il suo destino di donna “buttana” e sa che non può non accettare per marito uno che nessuno vuole: il “manciato” è uno scapolo che soffre di una grave malattia della pelle che lo rende repellente. Totò la prende in moglie accettando il patto che lei gli impone: mai dovrà toccarla, anzi da subito vivranno e dormiranno separati.

Dopo la nascita del piccolo Ciccio per Adele comincia l’inferno: il neonato che ha due dentini aguzzi, un piccolo Dracula, non farà che urlare e ferire il seno della madre per almeno un anno; il Manciato, che ha scrupolosamente accettato il patto che lo relega lontano dalla moglie, troverà invece il modo di avvicinarla perché solo con lui il bambino urlante e vorace sembra acquietarsi. Ma il dramma si avvicina, e Adele, che credeva di essere libera, troverà invece il Manciato pronto a violentarla, a ingravidarla, a ferirla.

Il secondogenito Gabriele sarà un bambino poco amato, mentre l’attenzione sarà tutta rivolta a Ciccio, violento, nullafacente, provocatore, fino a che la stessa Adele si troverà a batterlo con ferocia per scaricare su di lui tutte le sue frustrazioni di donna e di madre.

L’autrice si serve di un dialetto duro ma comprensibile, che ci racconta una società maschilista, dove atroci delitti vengono consumati nel silenzio delle case, dove i codici di comportamento sembrano sopravvivere immutati, dove gli odi sono terribili, le gelosie inguaribili, dove i legami familiari sono viziati da incomprensioni ataviche, dove la sessualità è il peccato da scontare e i sentimenti sembrano non esistere. Una società arcaica, cupa, oscura, nella quale il pregiudizio si intreccia con la voglia di riscatto, ma quasi mai per le donne, sembra suggerire la chiusa del monologo.

Adele

Amazon.it: 11,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Adele

  • Altri libri di Giuseppina Torregrossa
  • News su Giuseppina Torregrossa
Panza e prisenza
Morte accidentale di un amministratore di condominio
Il figlio maschio
Il basilico di Palazzo Galletti
Un omicidio alla Vigilia di Natale nel nuovo romanzo giallo di Giuseppina Torregrossa

Un omicidio alla Vigilia di Natale nel nuovo romanzo giallo di Giuseppina Torregrossa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Amigdala Mandala
In Sicilia
Il primo sole dell'estate

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002