SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Arte rupestre preistorica di Antonio Beltrán

Jaca Book, 1993 - "Arte rupestre preistorica" di Antonio Beltrán è un saggio breve ma ostico, il cui contenuto è ormai datato.

Riccardo Pasqualin
Riccardo Pasqualin Pubblicato il 03-05-2023
Arte rupestre preistorica

Arte rupestre preistorica

  • Autore: Antonio Beltrán
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Saggistica

Quando si pensa ai volumi di una ideale “enciclopedia del sapere” si immaginano studi basilari, schemi da memorizzare e strumenti da aggiungere alla propria cassetta degli attrezzi della comprensione, Arte rupestre preistorica di Antonio Beltrán – ahinoi – non è questo.
Il libro è stato pubblicato da Jaca Book nel 1993 ed è parte della collana EDO: “Un’enciclopedia d’orientamento”, ma già la premessa, in cui è spiegato che il saggio non intende offrire una sintesi delle conoscenze che possediamo, bensì sottolineare i punti oscuri riguardo l’argomento trattato, lascia perplessi sulla scelta di inserire questo titolo in una piccola o grande biblioteca formativa.

Beltrán introduce così il suo testo:

Non ci sono dubbi – almeno per quanto sappiamo fino ad ora – che la storia delle manifestazioni “artistiche” dell’uomo preistorico cominci a partire dal Paleolitico superiore, se si fa risalire a quell’epoca l’inizio dell’attività di Homo sapiens sapiens, cronologicamente determinata intorno a 40.000 anni a.C. circa.

L’autore è un docente universitario spagnolo e pone spesso l’attenzione sui siti localizzati nel suo paese, presentando il patrimonio artistico rupestre europeo come un’eccezione alla credenza comunemente diffusa secondo la quale la civiltà sarebbe nata in Oriente sviluppandosi poi verso Ovest.
Oggi però sappiamo che le più antiche pitture rupestri risalgono a 45.000 anni fa e sono localizzate in Indonesia.
Non è certo colpa dell’accademico se il suo saggio è superato, in 29 anni le ricerche sono progredite parecchio, allo studioso va però rimproverato lo stile di scrittura poco immaginifico, che non consente di visualizzare nella mente le opere descritte.
Siamo al cospetto di una monografia breve, ma specialistica, che richiede delle conoscenze ampie e già sedimentate, ma le spiegazioni sono secche, segmentate, e la lettura non risulta piacevole.

Analizzando il contenuto ritroviamo qualche osservazione utile e interessante, ma sparsa, non approfondita e non inserita organicamente nella trattazione. In definitiva, nel 2023, questo libello datato e inconcludente è meglio lasciarlo in biblioteca.

Arte rupestre preistorica

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Arte rupestre preistorica

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Amigdala Mandala
Il mostro ama il suo labirinto
In Sicilia
Il primo sole dell'estate

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002