SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Miss Marx. La figlia del Capitale di Barbara Minniti

Oltre Edizioni, 2016 - Non una biografia tradizionale né un romanzo vero e proprio: “Miss Marx” è il racconto fine e a volte ironico della vita di Eleanor Marx, la figlia più giovane del filosofo.

Patrizia Marchionni Pubblicato il 26-11-2020

1

Miss Marx. La figlia del Capitale

Miss Marx. La figlia del Capitale

  • Autore: Barbara Minniti
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2016

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Incuriosita dal libro Miss Marx. La figlia del Capitale dopo aver visto il film omonimo, presentato alla Mostra cinematografica di Venezia, sono rimasta piacevolmente colpita. Il libro di Barbara Minniti, pubblicato nel 2016, non è esattamente una biografia tradizionale e non è neanche un romanzo. Una via di mezzo scritta in modo molto movimentato, pieno di riferimenti all’attualità dei nostri giorni.

Racconta la vita della figlia più giovane di Karl Marx, Eleanor, la sua vita e la sua triste decisione di suicidarsi dopo aver scoperto il tradimento dell’uomo al quale si era legata per molti anni e col quale aveva stabilito un rapporto intellettuale. Donna impegnata, erede del patrimonio ideale del padre e di Engels, Eleanor era una figura importante nella Londra della seconda metà dell’ottocento. Ma la sua vita sentimentale non ha retto alla prova del tradimento.

Il romanzo di Minniti non è mai tedioso. Tutto è scritto con uno stile che non nasconde una fine ironia che talvolta può sembrare irriverente, mentre è proprio ciò che serve per avvicinare un personaggio dell’Ottocento alla realtà dei nostri giorni.
C’è anche un’appendice interessante che approfondisce alcuni fatti storici, piena di curiosità su Londra e altri argomenti. Un libro che può piacere anche ai giovani e peccato che all’epoca della sua pubblicazione non sia stato abbastanza pubblicizzato. Lo consiglio soprattutto a chi ha visto il film e vuole approfondire il personaggio e la sua storia.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Chi ha visto il film omonimo e chiunque voglia approfondire il personaggio e la sua storia.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Miss Marx. La figlia del Capitale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il pane perduto
Orgoglio e pregiudizio
E in mezzo: io
Omicidio a regola d'arte
Cime tempestose
Francisco. La vita del matto buono dei frati

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002