SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La casa dei sette ponti di Mauro Corona

Feltrinelli, 2012 - Con il libro “La casa dei sette ponti”, Mauro Corona scrive una fiaba, anzi una favola per adulti. Il ritorno a casa di un figliol prodigo.

Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi Pubblicato il 06-06-2013

10

La casa dei sette ponti

La casa dei sette ponti

  • Autore: Mauro Corona
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2012

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Con il libro “La casa dei sette ponti” (Feltrinelli, 2012), Mauro Corona scrive una fiaba, anzi una favola per adulti. L’incipit del libro è di sé particolare:

“Lungo una strada tortuosa e stretta che percorre una valle solitaria … spunta d’improvviso, come un saluto, una casa d’apparenza antica. E’ una casupola umile, fatiscente, di forma inusuale. Sul tetto il peso degli anni ha premuto come il pugno di un gigante”

“La casa esprime un vivere umile e dignitoso, non scevro di mistero. Ma la visione che rallegra il cuore, passandovi accanto, sono due comignoli che sempre fumano”.

L’ambiente della storia non è quello di provenienza dell’autore, ma è comunque a lui caro: si tratta della zona dell’Abetone, nell’Appennino tosco-emiliano. Da lì passa un ricco industriale, detto “il re della seta”, residente a Prato ma che ha trascorso molti anni all’estero e soprattutto in Cina, costruendo una rilevante fortuna economica. L’uomo, colpito dall’aspetto della strana abitazione, si avvicina ad essa e bussa. Prima nessuno risponde, poi finalmente due anziani, marito e moglie, gli aprono la porta. L’industriale è misteriosamente attratto dai due vecchietti i quali, però, si rifiutano di farlo entrare nella loro casupola. Potrà farlo ad una sola condizione: attraversare i sette ponti lì intorno. La porta si chiude, l’uomo rimane solo e, passato un po’ di tempo, decide di andar per la strada indicata.

Che cosa sono i sette ponti? Nient’altro che un percorso dal passato più antico al presente e una spiegazione dei lati oscuri della sua esistenza. Al passaggio d’ogni ponte, l’uomo, pian piano, si intenerisce. Sì, perché in quella casa, lo aspettano coloro che tanto l’hanno amato ma che egli, giovane, aveva rifiutato. Così, il “figliol prodigo” torna a casa. Lui è ricco, diversamente da quello citato nel Vangelo, ma da tempo povero negli affetti e, quindi, altrettanto bisognoso.

E’ una strana storia questa che agli occhi di qualcuno potrebbe sembrare di poco valore letterario, ma in realtà è ben scritta e ci porta a pensare ai valori cardine della vita.

La casa dei sette ponti

Amazon.it: 1,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La casa dei sette ponti

  • Altri libri di Mauro Corona
  • News su Mauro Corona
Confessioni ultime
I fantasmi di pietra
Favola in bianco e nero
Una lacrima color turchese
Mauro Corona: brutto incidente in montagna per lo scrittore

Mauro Corona: brutto incidente in montagna per lo scrittore

Mauro Corona racconta “I misteri della montagna” al Salone del libro 2015

Mauro Corona racconta “I misteri della montagna” al Salone del libro 2015

Mauro Corona, da “Aspro e dolce” a “Confessioni ultime”: il racconto di una vita tra Erto, Vajont e Natura

Mauro Corona, da “Aspro e dolce” a “Confessioni ultime”: il racconto di una vita tra Erto, Vajont e Natura

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Pasolini. La città dei sensi
Come vento cucito alla terra
La ragazza in giardino
La grande storia di Paul McCartney
Non leggete i libri, fateveli raccontare
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002