SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sotto lo stesso sole di Anna Osei

Mondadori, 2021 - Una storia di integrazione, tra la ricerca di identità e di dignità, nel quadro di una storia d’amore.

Roba Pubblicato il 10-01-2022
Sotto lo stesso sole

Sotto lo stesso sole

  • Autore: Anna Osei
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2021

L’autore, la giovane scrittrice Anna Osei, propone nel suo romanzo “testimonianza” Sotto lo stesso sole (Mondadori 2021) l’incontro tra due anime diverse: una perché assimilata ma non integrata nella cultura italiana, l’altra perché non trova spazio in Italia per la propria identità.

“Si chiamano figli di due terre,
e nascono col sole sulla pelle.
Crescono tra mondi complessi,
tanto diversi,
quanto avversi.
Sognano in grande, non hanno confini,
questo capiscono fin da bambini”.

Lo fa in chiave diaristica proposta come un canone a due voci, con picca e ripicca continua fino a fondersi in una voce comune, unica. Una voce che è pur sempre fuori dal coro. Una storia che alla resa dei conti deve confrontarsi con una realtà che non è realmente pronta ad assimilare l’integrazione. La riflessione, sicuramente di portata sociologica e culturale, è però sempre proposta dal punto di vista individuale, senza polemiche politicheggianti. Alla fine, rimane quindi comunque una storia d’amore e un romanzo di formazione.

La protagonista è Marlene, ventenne liceale afrodiscendente: originaria del Ghana, è stata adottata da una famiglia ricca che l’ha fatta crescere nell’agio di una gabbia dorata, imprigionata nel benessere. Quale tema di un progetto universitario decide di affrontare la propria diversità esteriore africana frequentando la Caritas. Vi troverà ambizione, gratitudine, impulso, desiderio, risentimento, aspettativa e tanto altro nelle varie persone incontrate, ognuna diversa.

“I miei genitori adottivi sono nati e cresciuti in un contesto altolocato, quindi è come se mi fossi sempre posta l’obiettivo di non fargli sentire in alcun modo il contrasto della mia adozione […] mi sono sempre mantenuta sulle punte e penso di essere arrivata a un limite in cui fatico a mantenere l’equilibrio. Mi tremano le gambe… Te l’ho detto, a stare in punta di piedi ci si stanca”.

Il protagonista è Steven, ventitreenne nigeriano senza documenti per aver cercato la fortuna in Europa. Ex studente di ingegneria, cerca di sopravvivere alla strada per costruirsi un qualsiasi futuro dignitoso.
La loro vie si intrecciano, si uniscono e si confrontano coi sogni e la realtà dipingendo un mondo di solidarietà tra disperati e di pregiudizi che impediscono il vero dialogo. Un racconto fresco presentato anche graficamente in modo giovanile.

L’autrice Anna Osei, classe 1999, è una giovane scrittrice mantovana laureatasi in Inghilterra in Diritto internazionale. Dopo una prima prova col romanzo Destinazione sostanza (Europa edizioni 2017), propone questo suo secondo romanzo di respiro sociale.

Sotto lo stesso sole

Amazon.it: 16,15 €

17,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Consigliato a chi è sensibile ai temi dell’integrazione, dell’africanità, dell’immigrazione, delle adozioni, come pure a chi non è abituato a mettersi in discussione.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sotto lo stesso sole

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Pioggia sottile
Berthe Morisot. Le luci, gli abissi
Il senso delle cose
Fame d'aria
La gioia avvenire
Cieli in fiamme

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002