SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Palline di pane di Paola Mastrocola

Guanda, 2001 - Le vacanza estiva di una famiglia comune e una... capra. Un romanzo che si legge con piacere e che pur descrivendo situazioni a volte paradossali riesce a conquistare e a far immedesimare il lettore.

Emma Rotini Pubblicato il 20-07-2020

1

Palline di pane

Palline di pane

  • Autore: Paola Mastrocola
  • Genere: Libri da ridere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Guanda

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Con Palline di pane (Guanda, 2001), la scrittrice torinese Paola Mastrocola è stata finalista al Premio Strega del 2001. Un po’ di tempo, ma la storia potrebbe essere quella di una famiglia di oggi, una famiglia benestante, d’accordo, ma immersa nei problemi tipici attuali: un nucleo familiare scombinato in cui uno dei due coniugi, in questo caso il marito, è assente; la preoccupazione per la mancanza di amici di un figlio che in verità sta bene da solo; la mente in parte saggia, in parte scombinata di lei, la voce narrante, che racconta la vacanza in Sardegna dal momento della partenza dalla città fino agli ultimi giorni di mare.

È un susseguirsi di situazioni tragicomiche, descritte in maniera simpatica e ironica.

"Mi invade un sottile odore misto di vongole all’aglio e pannolone di neonata non cambiata, neanche poi tanto sottile: i piatti di ieri sera sono ancora da lavare e Stefi sta giocando con i suoi piedini, è una ragazzina autonoma, d’accordo, però è difficile che a sei mesi riesca a cambiarsi da sola dopo un’intera nottata di pipì".

Il gruppo in partenza è composto da Emilia, la mamma, Orlando Maria detto Olli, di undici anni, Stefania detta Stefi e Lucinda, la giovane tata portoghese, prenotata tramite agenzia. Purtroppo Lucinda non parla italiano e questo creerà non poche incomprensioni tra lei ed Emilia.
E poi ci sono i tanti amici che ogni anno si ritrovano nella stessa località, nella stessa spiaggia. Chi è separata, chi ha adottato figli, chi ha una barca “vichinga”, chi è fissata con l’ambiente… e infine c’è Marina, una capra randagia che per un po’ farà parte della famiglia della protagonista.

"Apro pianissimo la porta: scodinzola, cioè non può scodinzolare perché essendo una capra non ha la coda…Mi chino verso di lei: mi lecca. Le accarezzo la testa : mi dà la zampa! Questa capra assomiglia terribilmente a un cane".

Insomma quella di Emilia sarà una vacanza piuttosto movimentata, anche se lei riuscirà di tanto in tanto a ritagliarsi dei momenti di libertà, momenti in cui cercherà di fare il punto della situazione e in cui sentirà molto la mancanza di Giorgio, suo marito impegnato a vendere cordless in India!

Lo stile della Mastrocola è molto colloquiale e il libro si legge con piacere, anche perché pur descrivendo a volte situazioni paradossali, in altre ci si può ritrovare facilmente.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Palline di pane

  • Altri libri di Paola Mastrocola
La passione ribelle
La gallina volante
Non so niente di te
Più lontana della luna

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La fame
Sotto la pioggia
Perché Sanremo è Sanremo. Da Grazie dei fior a Me ne frego. Storia del Festival più amato dagli italiani
Ricetta del cuore in subbuglio
Fiesta
Il portavoce. La mia storia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002