SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Sulle gradinate del Gange” di Raja Rao


Elisa Scarpino    19-09-2017

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Sulle gradinate del Gange copertina del libro

“Ganga: il nome indiano del fiume Gange. Secondo la tradizione un fiume celeste scese sulla terra mosso a compassione delle sofferenze umane. La discesa della Ganga sulla terra fu così possente che Shiva dovette trattenere il fiume nella sua crocchia di capelli, nel timore che il mondo fosse distrutto. La Ganga è anche figlia delle Himalaya. Si suppone che bagnarsi nelle sue acque non solo lavi via il karma - quanto, di colpe, si è accumulato nelle vite passate - ma liberi anche per sempre dal ciclo delle rinascite”.

Il volume “Sulle gradinate del Gange” di Raja Rao intreccia credenze popolari, miti e leggende indiane al racconto della vita di uomini nati e cresciuti sulle rive del sacro fiume.
Raja Rao rievoca il rumoreggiare tipico di una società apparentemente caotica e, allo stesso tempo, ne sottolinea l’aspetto riflessivo e silenzioso.

“Il silenzio è sempre una scelta saggia in India. Ma qui, sulla sponda del Gange, sembra scintillare”.
“L’uomo è più che mai un pellegrino, quando il silenzio lo conduce dalla tenebra alla luce”.

Con lentezza, dunque, la tenebra cede il passo ad una luminescenza.
Raja Rao, con i racconti di Benares, sembra voler comunicare con il lettore ricordandogli come nel mondo ci sia molto più mistero di quanto si possa sapere o immaginare.

“Uomo, sai che avresti conoscenza purché sapessi di sapere?”

Vivete con il suono del cuore, ammonisce Raja Rao, in modo da conoscere voi stessi ed in modo che il fiume scorra.

“La Ganga purifica tutto. Dona il canto alla cantante, le membra al coraggioso, la spinta del remo alla barca e il bambino alla moglie”.

Una lettura consigliata agli appassionati di misticismo orientale.

Sulle gradinate del Gange copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Sulle gradinate del Gange
  • Autore del libro:Raja Rao
  • Genere: Letteratura di viaggio
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Giunti
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sulle gradinate del Gange

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


La penna come una spada
Dominus Lucis
Il sesso inutile
Il matematico impertinente
La vita vera
I nemici di Roma
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità