Il mito della caverna di Platone è forse l’immagine che più di tutte ha affascinato i filosofi e i commentatori successivi, un racconto filosofico di particolare importanza per comprendere non solo alcuni concetti chiave della filosofia di Platone ma anche la forma filosofica privilegiata da questo autore, dal quale, per certi versi inizia la vera filosofia.
Quello del mito della caverna è, infatti, un racconto filosofico, a sua volta inserito in un’opera, la Repubblica, che come le altre di Platone, ha la forma di un dialogo filosofico ed è sicuramente una delle più importanti da affrontare per comprendere la filosofia di questo autore.
Il dialogo, il mito e la scrittura: alcune premesse
Nato ad Atene e di origini nobili, Platone (428/427 a.C. - 347 a.C.) fu allievo di Cratilo e di Socrate, ebbe una vita avventurosa, contraddistinta da molti viaggi e da un’esperienza politica come consigliere dei tiranni di Siracusa e, tornato ad Atene, fondò una propria scuola, l’Accademia dove fu maestro di Aristotele.
Platone vive in un’epoca segnata da due importantissimi fenomeni culturali di cui non si può non tenere conto: il passaggio dall’oralità alla scrittura e il passaggio dal mito all’argomentazione razionale (logos).
La scelta della forma dialogica è legata al primo dei passaggi indicati: Platone, avverso alla parola scritta, come Socrate, scelse si mettere per iscritto le proprie dottrine utilizzando però una forma quanto più possibile all’oralità. È proprio Socrate (di cui non si hanno scritti ma di cui si può ricostruire il pensiero dai primi dialoghi di Platone, i cosiddetti dialoghi socratici dove, attraverso il personaggio “Socrate”, si dà conto delle idee dello stesso Socrate piuttosto che di quelle di Platone come avviene nei dialoghi successivi) a favorire, in maniera determinante, la realizzazione del passaggio dal mito all’argomentazione razionale, ricercando il τι εστι, ovvero l’essenza, la caratteristica discriminante, l’idea che definisce determinati fenomeni o, piuttosto, determinate virtù, attraverso quel metodo maieutico (o socratico) capace di mettere in crisi le certezze degli interlocutori (convinti che una virtù possa essere definita mediante i suoi esempi pratici).
Così in ogni dialogo Platone, attraverso il personaggio “Socrate”, chiarisce importanti aspetti del pensiero: il compito del filosofo di ricercare la verità e la giustizia, attraverso il ragionamento e l’obbedienza al divino (Apologia di Socrate) e l’importanza di non tradire la polis dal momento che l’azione del filosofo è inscindibile dal suo contesto socio politico (Critone). Gli altri dialoghi socratici sono dedicati a definire le singole virtù, spiegando cos’è l’arte (Ione); cos’è il coraggio (Lachete), cos’è l’amicizia (Liside), cos’è la saggezza (Carmide), cos’è la santità (Eutifrone).
Nei dialoghi successivi (sofistici) Platone cerca di fondare un sapere assoluto e universale e, quindi, cerca di confutare il pensiero dei Sofisti che negano l’esistenza di verità trascendenti e immutabili. Tornando a interrogarsi sul tema del bello (Ippia maggiore) Platone ribadisce che la definizione di una virtù deve essere universale e deve, quindi, cogliere “il ciò” che fa essere una cosa tale (nel caso specifico: ciò per cui una cosa è bella. In altri dialoghi la conoscenza è posta come il valore preferibile a ogni altro (Ippia minore) ed è criticata l’eristica, ovvero la discussione finalizzata solo a ottenere la ragione e non a scoprire il vero (Eutidemo). Anche la retorica, l’arte di persuadere allo scopo di ottenere il piacevole e l’utile è criticata perché non ha come proprio scopo il giusto ed è indifferente alla giustizia (Gorgia); i sofisti meritano di essere criticati proprio perché non cercano la virtù ma la pura abilità retorica (Protagora) che utilizza impropriamente le parole, totalmente slegate dal loro significato oggettivo (Cratilo).
La teoria delle idee di Platone
Il nucleo centrale della filosofia di Platone, la teoria delle Idee, è tematizzata nei dialoghi della maturità (Menone, Fedone, Repubblica, Simposio, Fedro) e ulteriormente approfondita nei dialoghi della vecchiaia (Parmenide, Sofista, Politico, Filebo, Crizia, Leggi). La teoria delle Idee dimostra che esistono una verità e una virtù assolute (contro i sofisti) e ha uno scopo eminente pratico perché è l’unica via a cui è possibile ispirarsi per fondare una nuova polis improntata all’idea di giustizia (che è, poi, la virtù indagata nella Repubblica).
Nel Fedone Platone pone delle importanti premesse perché dimostra che esiste un mondo intelligibile, ovvero un mondo delle Idee, contrapposto a quello sensibile della realtà materiale, un mondo di realtà eterne e immutabili, assolute e perfette che, proprio per questo, vanno considerate come la vera realtà, come ciò che veramente è e che esiste necessariamente perché sta a fondamento (ontologico) del mondo sensibile, soggetto al mutamento, relativo e, quindi, meno reale dell’altro.
Un mondo delle idee deve esistere anche perché, dal punto di vista etico, è l’unica spiegazione adeguata per spiegare l’agire umano: solo i valori, le idee delle virtù, riescono a dar conto delle azioni umane che, con il solo ricorso al meccanicismo (urto dei corpi), sarebbero prive di senso.
Anche la spiegazione dell’immortalità dell’anima contribuisce a chiarire il mondo delle Idee: la presenza, nella nostra mente, delle categorie di perfezione e stabilità, ovvero di un genere di sapere immutabile e perfetto (qual è quello della matematica, ad esempio) può spiegarsi solo con una causa altrettanto perfetta e con il fatto che queste idee potrebbero esser state “viste” solo in un momento della vita in cui l’anima è stata separata dal corpo, una condizione possibile solo se l’anima è immortale; se l’anima, poi, è legata a un mondo intelligibile e immutabile anch’essa deve essere immutabile, quindi immortale.
È opportuno chiarire che le Idee di cui parla Platone non sono le idee come le intendiamo comunemente nel linguaggio corrente: si tratta di veri e propri enti, di entità immateriali, presenti nella nostra mente ma anche, e allo stesso tempo, totalmente separate da essa e collocate in un mondo intelligibile, ovvero immateriale, del quale il mondo reale è solo una copia, un’ombra imperfetta, come comprenderemo meglio attraverso il mito della caverna.
Mentre gli enti materiali, le cose, sono soggette al mutamento, alla nascita e alla morte, e “sono” solo in senso derivato, dal momento che non hanno una realtà propria ma “partecipano” della vera realtà delle idee, queste ultime sono eterne e immutabili, assolute, “sono” in senso pieno.
Studiosi contemporanei, come quelli della Scuola di Tubinga, hanno evidenziato come nel mondo delle Idee platonico esista una gerarchia, si danno, cioè delle idee con un grado di importanza e di realtà maggiore di altre. Al vertice di questa gerarchia va posta l’Idea del Bene (quello che nei dialoghi della vecchiaia diventerà l’Uno) a cui seguono le idee dei valori (la giustizia, la bellezza, ecc.), le idee matematiche (i numeri, ad esempio) e le idee delle cose sensibili (ad esempio l’idea di cavallo).
Il mondo sensibile è il mondo dell’opinione (doxa) che, però, non è totalmente contrapposto al mondo delle Idee, della verità (aletheia): il primo è spiegabile come imitazione (mimesi), partecipazione (metessi), comunione (koinonia) e presenza (parousia) del secondo.
Il mito della caverna e il suo significato
Poste tutte le premesse necessarie per comprendere il mito della caverna, osserviamo, innanzitutto, come lo racconta Platone, all’inizio del VII libro della Repubblica:
“- In séguito, continuai, paragona la nostra natura, per ciò che riguarda educazione e mancanza di educazione, a un’immagine come questa. Dentro una dimora sotterranea a forma di caverna, con l’entrata aperta alla luce e ampia quanto tutta la larghezza della caverna, pensa di vedere degli uomini che vi stanno dentro fin da fanciulli, incatenati gambe e collo, sì da dover restare fermi e da poter vedere soltanto in avanti, incapaci, a causa della catena di volgere attorno il capo. Alta e lontana brilli alle loro spalle la luce di un fuoco e tra il fuoco e i prigionieri corra rialzata una strada. Lungo questa pensa di vedere costruito un muricciolo, come quegli schermi che i burattinai pongono davanti alle persone per mostrare al di sopra di essi i burattini. (…) Immagina di vedere uomini che portano lungo il muricciolo oggetti di ogni sorta sporgenti dal margine, e statue e altre figure di pietra e di legno, in qualunque modo lavorate; e, come è naturale, alcuni portatori parlano, altri tacciono. - Strana immagine è la tua, disse, e strani sono quei prigionieri. - Somigliano a noi, risposi; credi che tali persone possano vedere, anzitutto di sé e dei compagni, altro se non le ombre proiettate dal fuoco sulla parete della caverna che sta loro di fronte? (…) E per gli oggetti trasportati non è lo stesso? (…) Se quei prigionieri potessero conversare tra loro, non credi che penserebbero di chiamare oggetti reali le loro visioni? (…) E se la prigione avesse pure un’eco dalla parete di fronte? Ogni volta che uno dei passanti facesse sentire la sua voce, credi che la giudicherebbero diversa da quella dell’ombra che passa? (…) Per tali persone, insomma, (…) la verità non può essere altro che le ombre degli oggetti artificiali”. (Platone, Opere Complete, VI; Laterza, Roma-Bari, 2000, pp. 229-230)
Delle molte interpretazioni che sono state offerte nel corso dei secoli quella sicuramente più accreditata e aderente al testo chiama in causa la gnoseologia: il mito della caverna sarebbe, dunque, una metafora della conoscenza umana, dei suoi gradi e dalla sua fallacia.
Per Platone vi è corrispondenza tra essere e conoscere (tra ontologia e gnoseologia), per questo, ciò che è oggetto della conoscenza vera è ciò che è caratterizzato dal grado maggiore di realtà, ovvero le Idee. Il mondo sensibile, invece, un mondo intermedio tra quello delle Idee e il nulla, è oggetto di una conoscenza imperfetta, l’opinione (doxa), da considerare intermedia tra la scienza (episteme, che si dà solo a proposito del mondo intelligibile) e l’ignoranza. Ora, tanto l’opinione che la scienza constano di due gradi; nella doxa si distinguono eikasia (immaginazione che coglie, appunto, le immagini sensibili) e pistis (percezione, credenza, che coglie gli oggetti sensibili), nell’episteme si danno dianoia (conoscenza fondata su ipotesi, capace di cogliere gli enti matematici) e noesis (intellezione, ossia conoscenza delle Idee vere e proprie).
In entrambi i suoi gradi l’opinione è una forma di conoscenza fallace: nel racconto eikasia e pistis sarebbero rappresentate dalle ombre sul muro e dalle statue degli oggetti; si tratta delle forme di conoscenza praticate dagli uomini comuni che non hanno alcuna dimestichezza con la filosofia e le sue verità. Dianoia e noesis sarebbero, invece, accessibili solo a chi è stato iniziato alla filosofia, a chi ha percorso la via della reminiscenza descritta nel Menone e ha ricordato le dimostrazioni della geometria e i valori della filosofia, a chi, dentro la metafora del mito della caverna, è stato liberato dalle catene e ha avuto la possibilità di vedere la luce del sole (l’idea del Bene) e le cose “reali” (le altre idee).
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il mito della caverna di Platone: significato del racconto filosofico
Lascia il tuo commento