SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Approfondimenti su libri... e non solo

‘Piccole donne’ compie 150 anni: il 30 settembre la ricorrenza

Il libro che ha segnato generazioni, Piccole donne, compie 150 anni, una ricorrenza importante, data l'opera di May Alcott.

Giulia Scianna Pubblicato il 24-07-2018

50

‘Piccole donne' compie 150 anni: il 30 settembre la ricorrenza

Il prossimo 30 settembre segna i 150 anni dalla pubblicazione del primo volume di ‘Piccole donne’. Un anniversario che è una buona occasione per (ri)scoprire il classico di Louisa May Alcott: la storia delle quattro sorelle March, al tempo delle Guerra di Secessione, ha appassionato sin dalla sua prima pubblicazione generazioni di lettori e ispirato diverse trasposizioni cinematografiche e di recente anche una mini-serie TV.

Louisa May Alcott, che non era particolarmente interessata a scrivere libri per ragazzi, accettò la proposta della sua casa editrice, la Roberts Brothers, di cimentarsi nel genere. L’autrice diede vita a quello che sarebbe diventato un successo strepitoso; tanto fu l’interesse dimostrato dai lettori, infatti, che al primo volume ne seguì un secondo in cui si raccontava l’evolversi delle vite delle protagoniste. I due volumi vennero pubblicati in un unico libro nel 1880, fissando nell’immaginario collettivo le quattro ‘piccole donne’ nate dalla penna della Alcott e basate sulla scrittrice stessa e le sue tre sorelle.

libri_sololibri Seguici su instagram
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

Col cuore rivolto al destino del padre partito per la guerra, Jo, Meg, Beth e Amy crescono sotto la guida della madre, affrontando il passaggio segnato da speranze, disincanto, ostacoli e gioie che le porta dall’adolescenza alla maturità. Un romanzo di formazione, quindi, in cui diverse idee di femminilità si incarnano nella quattro sorelle. Se alcuni hanno visto nella capacità della Alcott di creare protagoniste dal carattere ben definito un difetto, una tendenza a voler stereotipare le donne in quattro ‘modelli’ ben distinti, resta il fatto che queste figure femminili si sono conquistate un posto nel cuore dei lettori e nella storia della letteratura.
Riprendere in mano ‘Piccole donne’ o leggerlo per la prima volta vi porterà inevitabilmente a scegliere la vostra preferita tra la passionaria e scapestrata Jo, la dolce e introversa Beth, la saggia ed elegante Meg e la vanitosa ed esuberante Amy.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: ‘Piccole donne’ compie 150 anni: il 30 settembre la ricorrenza

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Louisa May Alcott

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002