SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La colonna di fuoco di Ken Follett

Mondadori, 2017 - Il nuovo libro di Ken Follett è un grande affresco storico della guerra di religione che insanguinò l’Inghilterra nel Cinquecento dove assistiamo a nascite, morti, matrimoni, omicidi e tradimenti.

Silvana Mazza
Silvana Mazza Pubblicato il 09-10-2017

5

La colonna di fuoco

La colonna di fuoco

  • Autore: Ken Follett
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2017

Kingsbridge, 1558. Le antiche mura della cattedrale guardano ad una città divisa dal conflitto religioso tra cattolici e protestanti. Due famiglie dominano il nuovo romanzo di Ken Follett, “La colonna di fuoco”: i Willard e i Fitzgerald.

Ned Willard è il figlio maggiore di una prospera famiglia di Kingsbridge che per il conflitto religioso perde tutti i suoi averi. Ned, protestante moderato, non ha nemmeno più la speranza di sposare Margery, figlia dei cattolicissimi Fitzgerald e amore della sua vita.
Si arruola, così, al servizio della regina Elisabetta I che, temendo per la sua vita, crea una rete di spie con la funzione di impedire complotti che tentino di portare sul trono d’Inghilterra la cugina cattolica Maria Stuart.

Ken Follett eccelle nei dettagli storici e, attraverso cinquant’anni di eventi che comprendono nascite, morti, matrimoni, omicidi e tradimenti, assicura che i suoi personaggi fittizi interagiscano con ruoli chiave in tutti gli eventi significativi della seconda metà del XVI secolo.
Il tema centrale de “La colonna di fuoco” è il conflitto in atto in quegli anni tra la tolleranza e il fanatismo religioso.
Il concetto di tolleranza era un pensiero abominevole per entrambe le parti in conflitto perché suggeriva che la convinzione religiosa non fosse vera ed importante.
Ken Follett è un maestro nella fiction storica, per la sua ricerca meticolosa dei dettagli, e ha grande capacità di catturare l’interesse del lettore con un linguaggio fluido e colorito. “La colonna di fuoco”: novecento pagine di ottima lettura.

La colonna di fuoco

Amazon.it: 16,15 €

17,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La colonna di fuoco

  • Altri libri di Ken Follett
  • News su Ken Follett
Un luogo chiamato libertà
L'uomo di Pietroburgo
Le gazze ladre
I pilastri della terra
Ken Follett, finalmente in libreria il suo nuovo romanzo Per niente al mondo: ecco la trama

Ken Follett, finalmente in libreria il suo nuovo romanzo Per niente al mondo: ecco la trama

5 scrittori inglesi contemporanei da leggere

5 scrittori inglesi contemporanei da leggere

Novità in libreria: i libri in uscita a settembre 2020

Novità in libreria: i libri in uscita a settembre 2020

Ken Follett: in uscita a settembre il prequel de I pilastri della terra

Ken Follett: in uscita a settembre il prequel de I pilastri della terra

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Raffaella Aghemo
    27 febbraio 2018, 11:55

    A distanza di quattro secoli dalle vicende narrate dei protagonisti de “I pilastri della terra” e di due secoli da “Mondo senza fine”, Ken Follett ci riporta a Kingsbridge, immaginaria cittadina inglese, per seguire l’ascesa al trono di Elisabetta I.

    In “La colonna di fuoco”, la storia si dipana attraverso i protagonisti Ned Willard, figlio di mercanti e giovane intraprendente, ambizioso, innamorato di Margery Fitzgerald, di famiglia altoborghese ma senza scrupoli.
    Le singole storie, che si intrecciano, dei numerosi personaggi, fanno da sfondo naturale ai fatti storici dell’epoca: uno dei veri talenti di Follett è ricongiungerti con la storia; soprattutto per una lettrice come me, che non ha studiato cosi bene la materia a scuola, leggere i suoi romanzi mi fa riappropriare delle dinamiche socio-politiche e degli equilibri di potere che governavano il mondo di allora, ma con facilità e naturalezza, come dovrebbe fare la didattica vera, al punto che il lettore ne esce arricchito sia a livello emotivo che conoscitivo!

    Ennesima conferma di uno “studioso” e, non solo scrittore, di eccellenza!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
L'inventario delle nuvole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002