SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

“Il senso della lotta” di Nicola Ravera Rafele


Milena Privitera    15-02-2017

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Il senso della lotta copertina del libro

“Il senso della lotta” (Fandango Libri, 2017) di Nicola Ravera Rafele è la storia di Tommaso, che a soli quattro anni è stato abbandonato dai genitori in fuga a casa della zia che lo ha cresciuto nella menzogna.

A 37 anni Tommaso, giornalista precario del Corriere della Sera a Roma, a seguito di un incontro casuale con un cardiologo, per un controllo, scopre che il padre Michele Musso, nel 1984 era a Grenoble. Quella data non torna: Tommaso dei suoi genitori conosce solo frammenti sparsi di vita che risalgono al 1983 quando sono morti in un incidente. Tommaso sa che esiste una tomba ma adesso non ha più la certezza che lì ci siano sepolti i suoi genitori. Tommaso inizia così una ricerca affannosa per scoprire le proprie radici ma capire soprattutto chi sono realmente Alice e Michele, sua mamma e suo papà. Tommaso incalza soprattutto la zia Diana che gli rivela che sua sorella e il cognato appartenevano alle Brigate rosse e che sono dovuti fuggire per salvarsi. Tommaso intraprende un viaggio, che da Roma lo porta a Milano e, infine, a Parigi, attraverso il quale ricostruisce la storia delle Brigate Rosse ma anche la storia di una generazione che ha abbracciato la lotta armata, quella dei suoi genitori.

La narrazione di questo viaggio alla ricerca di sé stesso diventa quindi uno spaccato degli anni di piombo in Italia, una profonda riflessione sul senso della lotta allora e delle sue conseguenze oggi. Due romanzi in uno che, in prima e in terza persona, allo specchio, confronta due generazioni, quella del Sessantotto e quella dei loro figli, e ne ricuce la profonda frattura.

“Con la mano ferma di chi conduce un’inchiesta e l’eleganza espressiva di chi sa come raccontarla, Nicola Rafele Ravera compone un’opera sinfonica potentissima per restituire una vicenda familiare che ripercorre quel territorio oscuro che va dal 1969 al 1984. Romanzo borghese, noir letterario, j’accuse generazionale, Il senso della lotta è un libro sul presente che fa i conti con il passato, in una storia in cui la ricerca della verità ha un prezzo così alto che alla fine sarà difficile separare la salvezza dalla distruzione”.

Il senso della lotta copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Il senso della lotta
  • Autore del libro:Nicola Ravera Rafele
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Fandango Libri
  • Anno di pubblicazione: 2017
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il senso della lotta

Lascia il tuo commento al libro

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

I libri più cliccati oggi


Cagliosa
Diario metalmeccanico
L'architettrice
I ragazzi del ciliegio 1918-1945
Un anno felice
Dieci
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità