SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Van Gogh e la cultura del suo tempo in mostra al Mudec di Milano

Dal 21 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 si può visitare presso il Mudec, il Museo delle Culture di Milano, la mostra “Van Gogh Pittore colto” che ci rivela ancora una volta l'incredibile dedizione dell'artista verso la sua arte.

Fulvio Caporale
Fulvio Caporale Pubblicato il 06-10-2023
Van Gogh e la cultura del suo tempo in mostra al Mudec di Milano

La mostra al Mudec di Milano, che racconta un Van Gogh appassionato di stampe giapponesi, di letteratura e alla ricerca, attraverso la sua cultura, di realizzare i dipinti che lo hanno reso, dopo la morte, famoso, è commovente, perché ci mostra ancora una volta l’incredibile dedizione del pittore verso la sua arte.

Vincent van Gogh. Pittore colto si sviluppa con un percorso tematico in cui vediamo le opere del suo maestro Jean Francois Millet, che Vincent Van Gogh ha seguito e copiato fino a interiorizzare tutto ciò che poteva per poi trasportarlo sulla tela con la sua personale capacità di imprigionare personaggi e atmosfere.
Osserviamo poi le stampe giapponesi da cui il pittore olandese ha preso spunti con passione e intelligenza, i libri che sono stati una parte del suo sviluppo culturale e fra questi anche due libretti di schizzi su cui Van Gogh ha tratteggiato il suo lavoro preparatorio.

leggi anche

I libri e gli scrittori amati da Vincent Van Gogh, da Charlotte Brontë a Charles Dickens

Van Gogh: un pittore da scoprire

Naturalmente le sue opere devono essere scoperte e guardate al di là di ogni collocazione temporale o biografica, perché Van Gogh è un pittore da scoprire nella propria intimità culturale, senza che ci sia qualcuno a raccontarlo.
Ogni visitatore della mostra, infatti, avrà la possibilità di osservare le opere nel loro contesto storico e di comprendere le radici culturali del pittore, ma ciò che soprattutto renderà l’esperienza unica sarà la scoperta solitaria dei dipinti esposti.

Ognuno di essi conserva un lavoro di luce, colori, materia che non lasciano spazio a dubbi sulla bellezza del lavoro che il pittore olandese ha percorso con una coerenza consapevole e dolorosa, ma anche con una gioia vitale che rimane impressa nelle opere.
Consiglio di vedere la mostra in orari poco frequentati, proprio per poter vivere intimamente la scoperta del percorso tematico e dell’artista ma soprattutto per ammirare l’evoluzione cromatica dai primi anni in Belgio fino all’ultimo periodo ad Arles.

leggi anche

“Natura morta con libri e gesso”: quali libri ha ritratto Van Gogh?

Van Gogh Pittore colto: orari e biglietti

La mostra “Van Gogh Pittore colto” è visitabile dal 21 settembre 2023 al 28 gennaio 2024.

Gli orari

  • Lunedì 14.30 – 19.30
  • Martedì – mercoledì – venerdì – domenica 9.30 – 19.30
  • Giovedì – sabato 9.30 – 22.30

L’ultimo ingresso è consentito sino a un’ora prima.

I biglietti

  • Ingresso singolo intero: € 16,00
  • Ingresso singolo ridotto: € 14,00

L’ingresso ridotto è riservato ai visitatori dai 6 ai 26 anni, over 65, persone con disabilità (Legge 104), insegnanti, militari, forze dell’ordine non in servizio, accompagnatore dipendente Comune di Milano, accompagnatore possessore Mudec Membership Card.

VERIFICA PREZZI E DISPONIBILITA’ BIGLIETTI SU TICKETONE

leggi anche

Van Gogh: i libri da leggere per conoscere il pittore nell’anniversario della scomparsa

leggi anche

Le più belle lettere di Vincent Van Gogh al fratello Theo


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Van Gogh e la cultura del suo tempo in mostra al Mudec di Milano

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Vincent Van Gogh Arte, Teatro e Spettacolo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002