SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

In nome del popolo televisivo di Valerio de Gioia e Adriana Pannitteri

Vallecchi, 2022 - Valerio de Gioia, giudice della quarta sezione del tribunale di Roma, e la giornalista Adriana Pannitteri firmano un interessante saggio sul fenomeno dei crimini a grande impatto mediatico.

Francesca Barile
Francesca Barile Pubblicato il 01-03-2022
In nome del popolo televisivo

In nome del popolo televisivo

  • Autore: Valerio de Gioia e Adriana Pannitteri
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2022

Arricchito da una prefazione a cura di Massimo Bernardini e di una postfazione di Klaus Davi, entrambi molto attenti all’importanza dei media nella vita sociale, In nome del popolo televisivo, edito da Vallecchi, esamina alcuni casi giudiziari che hanno appassionato l’opinione pubblica negli ultimi venti anni e che hanno avuto una forte risonanza sui vari programmi di approfondimento o a tema in onda sulle reti nazionali.

Non è un caso che il libro sia uscito il primo febbraio 2022, esattamente a venti anni e un giorno dal famoso delitto di Cogne che vide come protagonista l’enigmatica Annamaria Franzoni. Tra gli altri casi esaminati con la dovizia che si deve a Valerio de Gioia, un magistrato e quindi addetto ai lavori, e alla cura di Adriana Pannitteri, una divulgatrice di notizie, la scomparsa della famiglia Carretta con successiva confessione dopo numerosi anni dell’autore della strage, Ferdinando Carretta, assolto successivamente per infermità mentale e la morte del piccolo Loris Stival e dell’adolescente Yara Gambirasio.

Oltre a raccontare i casi, il libro parla soprattutto di come le situazioni siano state gestite dal mezzo televisivo che spesso ha sfruttato l’evento criminoso per cavalcare l’onda al fine di ottenere audience e addirittura retribuendo i personaggi vicini alla storia.

Il testo, chiaro e scorrevole, aiuta a valutare con cognizione di causa come l’opinione pubblica sia spesso influenzata in maniera distorta dai media e quali siano i criteri che portano la magistratura a una determinata linea di condotta che a volte può sembrare non corrispondente alla volontà popolare, ma che deve cercare il più possibile di essere avulsa da emotività o qualsivoglia influenze esterne.
Purtroppo per carenza di spazio sono solo alcuni i casi esaminati dai due autori, ma ognuno di essi è un delitto a sé stante e degno di attenzione e studio.

Un libro consigliato soprattutto a chi ha a cuore la dicotomia media/caso sociale, ma anche a chi vuole entrare nel metro di giudizio che porta alla fine a comminare una pena al di là delle aspettative altrui. A tal fine gli autori sottolineano che dell’espressione della Vulgata "pena esemplare" non vi è traccia in alcun trattato ad usum magistrati.

In nome del popolo televisivo. Da Cogne ai giorni nostri

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Lettore attento e curioso, a chi ama conoscere il metro di giudizio usato dai magistrati, a studiosi di sociologia

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: In nome del popolo televisivo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002