

Bentrovati amici lettori: eccoci con il consueto appuntamento settimanale con i libri più venduti nel nostro Paese, scoprendo quest’oggi la classifica dei libri che hanno riscosso più successo in libreria tra il 24 e il 30 ottobre 2022.
Cosa dovrete aspettarvi? Troverete subito sul gradino più alto del podio Benedetta Rossi, la cuoca forse più famosa degli ultimi anni, padrona di casa del format Fatto in casa con Benedetta, arrivata in libreria con il suo ultimo libro di ricette. Accanto a lei ritroviamo Aldo Cazzullo, Marco Malvaldi e Zerocalcare, arrivato in libreria con il suo ultimo graphic novel.
Ma quella di Benedetta Rossi non è l’unica nuova uscita: torna infatti in libreria Paolo Giordano (Premio Strega 2008) e il suo ultimo romanzo entra subito in top ten, insieme al nuovo libro di Galbraith Robert (cioè J.K. Rowling), di Piero Angela e l’immancabile nuovo numero del manga più chiacchierato tra i giovani italiani, Demon slayer. Kimetsu no yaiba.
Curiosa, poi, la presenza di Lia Levi e del suo Una bambina e basta: il romanzo uscito nel 2012 chiude infatti la classifica. Ma scopriamo nel dettaglio tutte le posizioni della top ten!
Classifica libri settimanale: ecco i libri più venduti dal 24 al 30 ottobre 2022
1. Benedetta Rossi con Benvenuti in casa mia! Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa offre agli appassionati di cucina (e non) per conciliare una vita sempre più veloce, il rispetto dell’ambiente e l’attenzione al risparmio.

Benvenuti in casa mia! Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa
2. Rimane saldo al secondo posto Mussolini il capobanda. Perché dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo, il saggio in cui l’autore demolisce molti luoghi comuni nati intorno al fascismo e al suo ideatore, dato che la maggioranza degli italiani si è fatta un’idea sbagliata del Duce.

Mussolini il capobanda. Perché dovremmo vergognarci del fascismo
3. Tutti la conosciamo come J.K. Rowling, ma da qualche anno arriva in libreria con lo pseudonimo di Robert Galbraith: Un cuore nero inchiostro. Un’indagine di Cormoran Strike è il nuovo romanzo della madre di Harry Potter, che racconta questa volta di un nuovo caso condotto dall’agenzia di Cormoran Strike e Robin Ellacott: Edie Ledwell vuole sapere chi è la misteriosa figura che la perseguita online a pochi giorni dall’uscita in tv di una serie Netflix di cui è coautrice.

Un cuore nero inchiostro. Un’indagine di Cormoran Strike
4. Scendono di una posizione Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone con il nuovo romanzo edito da Sellerio, Chi si ferma è perduto. Il libro, nato dalla collaborazione di un autore conosciutissimo al pubblico e una giovane scrittrice, racconta di Serena, casalinga di un borgo vicino a Pisa, che si imbatte casualmente in un cadavere. Serena ha una solida formazione da chimica e un buon lavoro, ma ha scelto di licenziarsi stanca della discriminazione maschilista. Ma la sua identità non si esaurisce nel ruolo di madre di famiglia: possiede infatti quello che lei chiama «superpotere», un olfatto formidabile e professionalmente coltivato che le consente di distinguere perfino i singoli componenti chimici delle sostanze. Il passaggio da testimone in un caso di omicidio a investigatrice è così inevitabile, sebbene l’inchiesta sia invece condotta da Corinna Stelea, sovrintendente di polizia. Riuscirà la strana coppia a trovare una risoluzione al caso?

Chi si ferma è perduto
5. Dieci cose che ho imparato è il testamento letterario di Piero Angela, scomparso da poco. Un lascito morale che in dieci capitoli analizza quali sono, secondo lo studioso, le aree di intervento più urgenti per risollevare intellettualmente il nostro Paese.

Dieci cose che ho imparato
6. Perde ancora posizioni No sleep till Shengal di Zerocalcare, continuando comunque a riscuotere un enorme successo visto il genere letterario non propriamente mainstream. Nella primavera del 2021 il fumettista romano si reca in Iraq per far visita alla comunità ezida di Shengal, minacciata dalle tensioni internazionali e protetta dalle milizie curde, e documentarne le condizioni di vita e la lotta. Questo graphic novel è la fotografia di un momento geopolitico preciso, in cui un manipolo di persone si oppone allo strapotere di chi chiama “terrorismo” ogni tentativo di resistenza, mentre gli assetti di potere cambiano lentamente, e il sogno del confederalismo democratico in un pezzetto troppo spesso dimenticato di Mesopotamia rischia di svanire per sempre, nell’indifferenza assordante dell’occidente.

No sleep till Shengal
7. Entra alla settima posizione il nuovo libro di Paolo Giordano, Tasmania, il romanzo che racconta del futuro di ognuno di noi attraverso le vicende del protagonista, di Lorenza, Karol, Curzia e Giulio. Un romanzo sulla ricerca del luogo in cui sia possibile salvarsi.

Tasmania
8. Si piazza all’ottavo posto immediatamente dopo la sua uscita in libreria il volume 21 del manga di Koyoharu Gotouge, Demon slayer. Kimetsu no yaiba (edizioni Star Comics, nella versione limitata con adesivi). Sarà riuscito Tanjiro a vendicare la morte di tutti i suoi cari dopo aver iniziato il viaggio da cacciatore di demoni?

Demon slayer. Kimetsu no yaiba (Vol. 21)
10. Chiude la classifica il romanzo di Lia Levi Una bambina e basta, vincitore nel 1994 del Premio Elsa Morante - Opera Prima. Un libro che racchiude al suo interno i grandi temi della guerra, dell’ingiustizia e della definizione del proprio io attraverso una scrittura limpida ed efficace, primo volume di quella che viene conosciuta come la Trilogia della memoria.

Una bambina e basta
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Classifica libri settimanale: Benedetta Rossi subito sul gradino più alto del podio
Lascia il tuo commento