SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Electric Kool-Aid Acid Test di Tom Wolfe

Mondadori, 2013 - Gli anni Sessanta sono stati unici e il grande Tom Wolfe li ha raccontati come nessun altro.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 14-05-2021
Electric Kool-Aid Acid Test

Electric Kool-Aid Acid Test

  • Autore: Tom Wolfe
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2013

Tom Wolfe è stato uno scrittore straordinario, ma prima ancora un giornalista di razza, capace di raccontare un’epoca come nessun altro. Quando scrive Electric Kool-Aid Acid Test nel 1968 (recentemente ripubblicato da Mondadori con la traduzione di S. Mazzurana) è un trentenne rampante che ha già pubblicato libri di successo in cui ha dimostrato il suo talento di osservatore.

Nel 1964 incomincia il suo viaggio sul bus fluorescente Furthur insieme a Ken Kasey, guru della controcultura hippy degli anni Sessanta e scrittore di successo. Il viaggio è scandito dall’acido lisergico, droga sintetica che nel 1964 era ancora legale e che provocava stati allucinatori simili a estasi religiose. Kesey battezza coloro che partecipano all’impresa Merry Pranksters, i Burloni, e crea un modo di vivere comunitario sintetizzato dalla frase: “O sei sull’autobus o giù dall’autobus”, che vuole dire adesione totale a una visione del mondo o allontanamento dalla comunità.
Il bus percorre gli Stati Uniti occidentali facendo scandalo, ma anche suscitando entusiasmi nei giovani, anche di quelli che non si sentono di condividere una tale scelta.

Tom Wolfe viaggiava insieme a questa combriccola declinando le offerte di LSD e annotando diligentemente quello che accadeva nel suo taccuino. Il risultato è un libro esempio lampante di New Journalism, un nuovo tipo di giornalismo mescolante realtà e finzione in modo sapiente che disorienta il lettore.
Leggendo l’opera ho avuto l’impressione che l’autore stesse burlandosi dei lettori: come poteva essere vera una storia così assurda?
Kasey, Sandy, Mountain Girl, Black Maria sembrano inventati eppure sono esistiti e hanno compiuto queste imprese.
Lo scrittore crea gli effetti dell’acido, da quelli più piacevoli a quelli più spaventosi, con la ripetizione di onomatopee, con frasi ripetute e con un uso originale della punteggiatura, in modo da creare l’illusione che una storia vera sembri inventata.
E d’altro canto gli anni Sessanta sono irripetibili.

I Burloni di Casey dileggiano i beat, gli attivisti contro la guerra nel Vietnam, vogliono un mondo diverso seguendo il loro capo. Kesey è carismatico, ma non folle, non crea dei criminali (come farà negli stessi anni Manson), ha un sogno impossibile: una comunità che travolga i valori borghesi impersonati da poliziotti onesti ma tonti e un’America ancora perbenistica. Sarà questa a vincere come sappiamo, ma durante la lettura mi sono chiesta: Tom Wolfe nell’autobus si sarà sporcato il suo impeccabile abito bianco?

The electric Kool-Aid Acid test

Amazon.it: 10,45 €

15,40 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Ai nostalgici.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Electric Kool-Aid Acid Test

  • Altri libri di Tom Wolfe
  • News su Tom Wolfe
Un uomo vero
La bestia umana
Il falò delle vanità
Io sono Charlotte Simmons
Il New Journalism secondo Tom Wolfe: origine e significato di un genere letterario

Il New Journalism secondo Tom Wolfe: origine e significato di un genere letterario

La lettera spagnola: un racconto di Thomas Wolfe nell'inserto Tuttolibri de La Stampa

La lettera spagnola: un racconto di Thomas Wolfe nell’inserto Tuttolibri de La Stampa

Tom Wolfe: vita, opere e frasi celebri nell'anniversario della nascita

Tom Wolfe: vita, opere e frasi celebri nell’anniversario della nascita

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
Vuoto di luna
Ballata di eretici e marinai
La casa dello champagne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002