SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’età perfetta di Roberto Cotroneo

Di storie incentrate su uomini che perdono la testa per le ragazzine ce ne sono molte. Quello che rende peculiare questo romanzo è la cornice...

Serena Gobbo
Serena Gobbo Pubblicato il 07-05-2012

1

L'età perfetta

L’età perfetta

  • Autore: Roberto Cotroneo

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Di storie incentrate su uomini che perdono la testa per le ragazzine ce ne sono molte. Quello che rende peculiare questo romanzo è la cornice: siamo nel paese di S., Sicilia anni Cinquanta. Attorno al professorino e alla sedicenne Nunzia si attorciglia un mondo di personaggi sui quali Cotroneo non si dilunga mai, ma che descrive con poche, essenziali parole, fatte pronunciare per lo più da altri personaggi.
La visione finale che si ottiene è dunque straniata, non solo perché il professorino, che è la voce narrante, non appartiene a quel mondo; ma soprattutto perché l’accavallarsi delle chiacchiere impedisce lo svelamento totale della verità - è un caso che siamo in Sicilia, patria di Pirandello e del suo Così è (se vi pare)? Ed è un caso che il cognome di Nunzia sia Pirandello?
Per questo il libro è intessuto di dicerie sulla figura del misterioso giardiniere tedesco, sulla malattia nervosa della madre di Nunzia, sul favoloso giardino che sembra essere la causa dei mali che hanno investito la famiglia, e soprattutto sull’incontro erotico tra il professore e Nunzia, che si arricchisce di particolari scabrosi man mano che aumentano le bocche che lo raccontano.
Di sicuro, in quanto tutte le voci concordano, c’è solo l’età perfetta di Nunzia:

Succede quando il tempo dimentica di chiedere il conto. Allora la natura che ha dato alla Nunzia tutta quella bellezza, ne approfitta, esplode, esce allo scoperto perché si sente invincibile.

La ragazzina rappresenta, suo malgrado, il pericolo della sensualità, un pericolo così concreto che nessuno, uomo o donna, può ignorare. E’ un pericolo che si può cercare di combattere, a cui si può soccombere o dal quale si può scappare, ma non si può fingere che non esista.

L'età perfetta

Amazon.it: 5,00 €

12,91 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’età perfetta

  • Altri libri di Roberto Cotroneo
  • News su Roberto Cotroneo
Lo sguardo rovesciato
Tweet di un discorso amoroso
Il sogno di scrivere. Perché lo abbiamo tutti. Perché è giusto realizzarlo
Loro
Intervista allo scrittore Roberto Cotroneo, in libreria con “Loro”

Intervista allo scrittore Roberto Cotroneo, in libreria con “Loro”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Koh-i-Nur. La storia del diamante più famigerato del mondo
Pasolini. La città dei sensi
La ragazza in giardino
Totò. Il principe proletario
Come vento cucito alla terra

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002