SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Bridgerton: i libri originali in vendita a più di 700 dollari

In attesa che i libri di Julia Quinn, ora in ristampa, tornino in libreria, i fan della serie Netflix hanno dato via a una caccia alle edizioni originali: il volume più caro è stato venduto a 768 dollari.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 15-01-2021
Bridgerton: i libri originali in vendita a più di 700 dollari

La serie Netflix Bridgerton, lanciata il giorno di Natale, ha conquistato il pubblico. C’è voluto poco perché i suoi fan, in parte ignari del fatto che si trattasse di una storia tratta dal primo di otto romanzi, si mettesse a caccia dei libri di Julia Quinn.
In Italia i volumi sono editi per Mondadori e disponibili in tutte le librerie, ma nei paesi anglofoni i libri sono esauriti e introvabili, tanto che le edizioni originali dei romanzi sono arrivate a costare quasi 800 dollari.

Il duca e io. Serie Bridgerton (Vol. 1): Oscar Bestsellers
Amazon.it: 12,32 € Vedi su Amazon

leggi anche

Bridgerton: cosa sapere e curiosità sulla serie Netflix tratta dai romanzi di Julia Quinn

Bridgerton: le edizioni originali vendute a più di 700 dollari

I libri della serie sono andati a ruba: in attesa che tornino disponibili, c’è chi si rassegna ad aspettare una nuova edizione o chi preferisce leggerli in edizione digitale, tramite eReader. L’invito a scegliere questa modalità di fruizione arriva (ovviamente) anche dalla casa editrice di Julia Quinn, HarperCollins:

Ma non tutti i fan sono disposti a scegliere la via della quiete. Gli otto romanzi della serie, inaugurata nel 2000 da The Duke and I (in italiano Il duca e io), sono stati venduti per vent’anni a meno di dieci dollari: oggi che la caccia all’ultimo volume si è scatenata su internet i volumi con copertina rigida hanno raggiunto cifre esorbitanti. Il più caro, finora, è stato venduto a 768 dollari. Il prezzo per la serie originale completa in edizione paperback, invece, raggiunge i 200 dollari.

La stessa Julila Quinn è intervenuta per commentare con affetto la follia dei suoi fan e nel visitare la sua libreria di fiducia a Seattle si è ritrovata a portare qualche copia dei volumi direttamente da casa. Dispiaciuta che tanti libri siano attualmente non disponibili, ha invitato i lettori ad aspettare il ritorno dei volumi in libreria (previsto a breve) o ad acquistarli in versione digitale.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Bridgerton: i libri originali in vendita a più di 700 dollari

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Julia Quinn

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002