SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La ragazza del collegio di Alessia Gazzola

Longanesi, 2021 - A dieci anni dal primo libro della serie e dopo alcuni anni di stop intervallati dal trionfo della serie tv a essa ispirata, torna Alice Allevi in un nuovo intrigante romanzo. Recensione doppia a cura di Francesca Barile e Roberto Baldini.

Francesca Barile
Francesca Barile - Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 21-10-2021
La ragazza del collegio

La ragazza del collegio

  • Autore: Alessia Gazzola
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Longanesi
  • Anno di pubblicazione: 2021

Recensione di Francesca Barile

In principio Alessia Gazzola era una vera specializzanda in medicina legale e scrivere per lei era un modo per rilassarsi dagli studi duri e complicati. Dal 2011 a oggi sono passati dieci anni, tanti libri su Alice Allevi e non solo, ma anche una fiction di successo che per moltissimi si è sovrapposta alla saga letteraria concepita da Gazzola.

A distanza di tre anni da Il ladro gentiluomo, capolavoro della serie e caratterizzato da un maggiore approfondimento psicologico dei personaggi e da una minore ironia che ha portato la Gazzola a essere una esponente del genere chick-lit, l’undici ottobre è finalmente uscito il libro La ragazza del collegio, edito da Longanesi, atteso nuovo capitolo del ciclo dedicato ad Alice Allevi da Sacrofano, ex specializzanda e ora medico legale a tutti gli effetti.

leggi anche

L’allieva: torna nelle librerie la saga di Alessia Gazzola

Per ammissione della stessa scrittrice la fiction ha influenzato notevolmente la sua narrazione, anche perché ella stessa non riesce a separare i due attori protagonisti della serie tv dai suoi personaggi, malgrado dieci anni fa essi furono diversamente concepiti.

Scorrevole nella lettura e intrigante, come tutte le narrazioni di Gazzola, La ragazza del collegio torna allo stile ironico dei primi romanzi della saga e l’intreccio giallo è sicuramente avvincente e ben svolto.
Forse Alice è tornata perché richiesta a gran voce dai lettori della prima ora, ma anche dai fan della seconda ora che hanno conosciuto il personaggio grazie alla serie di Rai1.
Alessia Gazzola ha concepito un romanzo ponte tra l’Alice letteraria e quella televisiva per venire incontro alle esigenze delle due platee, ma questo connubio risulta comunque vincente.

Non è possibile immaginare se Alice tornerà di nuovo perché, come sempre, il finale è aperto. In ogni caso Gazzola riesce ad avvincere e a farsi leggere in poche ore.

Recensione di Roberto Baldini

Alice e i suoi desideri.
Ci pensate? Sono passati dieci anni dall’esordio dell’Allieva. Possiamo chiamarla ancora così? Di acqua, sotto i ponti, ne è passata tanta. CC, poi Arthur, poi di nuovo CC. Per sempre? Chi può dirlo… Il fatidico sì non è stato ancora pronunciato. E mai dire mai…

Alice e Claudio sono tornati dall’America perché la mitica Wally sta per andare in pensione e chi meglio di CC potrebbe prendere il suo posto? Anche se c’è un ostacolo da superare.

In tutto questo Alice dovrà “risolvere” il caso di una ragazza investita mortalmente da un pirata della strada. La ragazza frequentava un collegio esclusivo e le dinamiche non appaiono chiare. Per nulla.

Aggiungiamo il carico da novanta? Un bambino smarrito, abbandonato, che non parla nemmeno l’italiano. Semplice abbandono, appunto, o la sua storia è già complicata, nonostante la giovane età?
E poi Alice vorrebbe tanto avere un bimbo con Claudio, ma la natura sembra pensarla diversamente.

I tasselli andranno a posto? Potete scommetterci. Bisogna vedere, però, se le lacrime dell’allieva saranno di gioia o di dolore…

Alessia Gazzola torna con la “nostra” Alice e lo fa col suo solito stile, dolce e pacato ma anche duro, quando serve.
Inutile che vi descriva i protagonisti di questa piccola grande storia, ormai li conosciamo già. Ai neofiti, ovviamente, consiglio di prendere questo libro, ma di partire dal primo volume della mitica Alice.
Sarà un viaggio lungo dieci anni, ma breve perché lo stile di Alessia Gazzola è così fresco che le pagine voleranno, ve lo posso assicurare.

L’ennesimo capitolo di una saga che ha trafitto i cuori di migliaia di persone, grazie anche a una serie tv che ha dato i volti ai nostri amici.
Da leggere con calma, se ci riuscite. In attesa di nuovi capitoli da divorare. Di nuovo. Come sempre.

La ragazza del collegio

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

FB: Fan della serie tv L’allieva, fan della serie letteraria, fan della chick-lit, fan del medical drama.

RB: Chi ama l’allieva. E i gialli con un po’ di romanticismo.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La ragazza del collegio

  • Altri libri di Alessia Gazzola
  • News su Alessia Gazzola
Questione di Costanza
Costanza e buoni propositi
Le ossa della principessa
Un po' di follia in primavera
Classifica libri: il nuovo romanzo di Alessia Gazzola balza in prima posizione

Classifica libri: il nuovo romanzo di Alessia Gazzola balza in prima posizione

L'allieva: torna nelle librerie la saga di Alessia Gazzola

L’allieva: torna nelle librerie la saga di Alessia Gazzola

Le donne nei romanzi di Alessia Gazzola

Le donne nei romanzi di Alessia Gazzola

L'allieva 4 si farà, ma senza Lino Guanciale

L’allieva 4 si farà, ma senza Lino Guanciale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Fiesta
Il sale sulla ferita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002