SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il giocatore invisibile di Giuseppe Pontiggia

Pubblicato nel 1978, Il giocatore invisibile, più volte ritoccato nel corso di altre edizioni - Pontiggia "tormentava" i suoi scritti con continue modifiche e correzioni -, resta un modello di letteratura inarrivabile a cui molti autori contemporanei di spy-story o giallistica dovrebbero rivolgere particolare attenzione...

Giovanni Basile
Giovanni Basile Pubblicato il 12-10-2012

2

Il giocatore invisibile

Il giocatore invisibile

  • Autore: Giuseppe Pontiggia
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana

Un professore di filologia riceve un attacco anonimo su una rivista letteraria. La critica si incentra sull’etimologia del termine "ipocrita". Da quel momento il nostro protagonista cercherà in tutti i modi di scoprire l’identità del detrattore, non esitando a rischiare il ridicolo.

Trasformatosi in investigatore, a volte anche in modo goffo e maldestro, il professore indagherà tra i propri colleghi e assistenti dell’ovattato mondo accademico, accorgendosi di ritrovarsi in un ambiente avvelenato da falsità, invidie, gelosie professionali, amori, relazioni adulterine, pettegolezzi da vecchie comari. Molte delle sue certezze e sicurezze saranno messe in discussione dalla scoperta di tante inattese meschinità.
Come in una partita a scacchi - gioco più volte richiamato nel romanzo -, mossa dopo mossa il denigratore verrà scoperto, rivelandosi un collega di vecchia data e la vicenda si chiuderà con un finale tragico.

Intorno all’innominato avversario e al gioco degli scacchi ruota il messaggio della trama: il mondo della cultura, gli elevati e prestigiosi luoghi della sapienza possono nascondere con "ipocrisia" miserie e bassezze insospettabili. Forse, da parte dell’autore, un tentativo sofisticato di irridere una certa intellettualità nostrana tronfia e narcisistica.
I dialoghi, densi di profondità psicologica e talvolta filosofici, rappresentano tante piccole tessere di un mosaico strategico più grande: i personaggi, qui, si muovono come pezzi di un’ideale scacchiera.
In questo romanzo, poi, è presente l’amore smisurato di Pontiggia - uomo di vasta cultura - per i libri in generale: spunto che ritroveremo spesso in altre sue opere successive.

Pubblicato nel 1978, Il giocatore invisibile, più volte ritoccato nel corso di altre edizioni - Pontiggia "tormentava" i suoi scritti con continue modifiche e correzioni -, resta un modello di letteratura inarrivabile a cui, secondo me, molti autori contemporanei di spy-story o giallistica dovrebbero rivolgere particolare attenzione, nel quale la scansione tra scene dal ritmo lento e scene più rapide e permeate di suspense diventa sempre più serrata. Da una vicenda banale, assai verosimile in qualsiasi contesto professionale, viene fuori un intreccio con un filo conduttore investigativo piacevole e inconsueto, disarmante per la sua semplicità, ma che inchioda il lettore stuzzicandone la curiosità di scoprire chi sia il misterioso e livoroso articolista. Maestria narrativa di un grande scrittore.

Il giocatore invisibile

Amazon.it: 11,20 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il giocatore invisibile

  • Altri libri di Giuseppe Pontiggia
La morte in banca
Vite di uomini non illustri
Come rendere più espressiva la scrittura
La grande sera

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Il primo sole dell'estate
Un morto di troppo
Oscura e celeste

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002