SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Di notte i bambini piangono di Nunzia Volpe

Mursiia, 2022 - La Torre è un quartiere particolarmente degradato della periferia di Milano. Una notte muore Felicino, piccolo bambino di una famiglia alla disperazione, e Cesare e Greta decidono di vederci chiaro. Riusciranno a scoprire la verità circa la sua scomparsa? In fondo sono solo bambini...

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 04-04-2022
Di notte i bambini piangono

Di notte i bambini piangono

  • Autore: Nunzia Volpe
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mursia
  • Anno di pubblicazione: 2022

Nunzia Volpe vive a Bresso. Il suo primo romanzo, La bambina che parlava alla luna, ha vinto il Torneo letterario IoScrittore 2014, ed è stato segnalato dal Premio Letterario Italo Calvino 2015 per “la riuscita ricostruzione di una strage nazista che rivela talento narrativo, senso del dramma e impegno civile”. Con Mursia ha poi pubblicato L’amore imperfetto. Ora torna in libreria con Di notte i bambini piangono (Mursia, 2022), un libro dalle tinte fosche.

Siamo a Milano, in un quartiere di periferia, dove vivono realtà diverse, ma assemblate dal fatto di essere sofferenti e di grande afflizione. Si chiama Torre questo quartiere ed è:

“Simbolo di guardia. Stare in guardia, difendersi dal nemico, non farlo entrare. Ghetti nuovi che richiamano vecchi ghetti. La Torre svetta sul rione e su un mondo a parte, i cui confini sono segnati dal disagio e dalla miseria, rughe profonde che si aprono su un tessuto umano segnato dal vivere.”

Greta, Cesare, Cosimo e William abitano in questo quartiere e lì cercano di sopravvivere. Greta e Cesare sono due amici uniti da un affetto indissolubile. Poi c’è Cosimo, continuamente umiliato dal padre, e William è il figlio di un capo rione. Un giorno Felicino, il bambino piccolo di una madre drogata e di un padre alcolizzato, muore. Ma di cosa? Chi gli ha causato la morte? Greta e Cesare decidono di vederci chiaro. Ma sono solo bambini. Ci riusciranno?

Una trama ben congegnata per un romanzo che colpisce duro. Nessun sentimentalismo, un dipinto crudo e vero di una società deviata, con uomini e donne che non si aspettano nulla dalla vita.

“Una scrittura potente, vibrante, affilata come un coltello che apre una ferita da cui sgorga sangue e speranza, una speranza che brilla anche nel buio più profondo. Uno stile diretto, crudo, senza sconti, per una storia attualissima che ci porta a riflettere e a confrontarci con la nostra stessa umanità.”

Di notte i bambini piangono è uno specchio potente di temi delicati, quali l’omosessualità, la fame di amore, l’accettazione, la morte, il desiderio di un possibile quanto deludente riscatto, la violenza, l’alcool, la droga. Temi trattati con sapienza narrativa, che tiene incollato alle pagine il lettore, non concedendo deroghe o possibilità di redenzione. Tutto è scuro, nero come le tenebre avvolgenti del Male.

Di notte i bambini piangono

Amazon.it: 16,15 €

17,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto agli amanti del giallo.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Di notte i bambini piangono

  • Altri libri di Nunzia Volpe
  • News su Nunzia Volpe
La bambina che parlava alla luna
Intervista a Nunzia Volpe, in libreria con "L'amore imperfetto"

Intervista a Nunzia Volpe, in libreria con "L’amore imperfetto"

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Sacro minore
La regina del Nord
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002