SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Buon compleanno a Milan Kundera

Milan Kundera festeggia oggi ottantacinque anni. Auguri a questo scrittore, critico e saggista che nella sua lunga vita ha dato grande contributo al mondo della cultura.

Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi Pubblicato il 01-04-2014

24

Buon compleanno a Milan Kundera

Milan Kundera festeggia oggi ottantacinque anni. Nato a Brno, nell’attuale Repubblica Ceca, il giorno 1 aprile 1929, figlio di un pianista, per un po’ di tempo si è dedicato anch’egli alla musica jazz. A tale cultura l’autore ha associato poi gli studi filosofici e letterari. Iscritto, da studente, due volte al partito comunista, da esso nel 1948 fu espulso a causa delle sue idee. Inoltre, la sua partecipazione al movimento “la primavera di Praga”, rinnovamento politico e sociale avvenuto in Cecoslovacchia nel 1968, fu per lui causa di cambiamento perché egli perse la cattedra di insegnamento di letteratura e fu espulso dalla sua terra.

I libri di Milan Kundera - Già negli anni Cinquanta, Kundera aveva scritto alcune raccolte di poesie, ma ottenne un vero successo con la serie di racconti "Amori ridicoli" scritti tra il 1959 e il 1968. Sono sette storie, con altrettanti protagonisti: al centro della narrazione sta l’essere umano inadatto alla solitudine e costretto alla costante ricerca dell’altro.

Del 1967 è il suo primo romanzo, "Lo scherzo", satira dolorosa della realtà cecoslovacca. Nel 1975 lo scrittore emigrò in Francia, ove ha insegnato alle università di Parigi e di Rennes, dove tuttora risiede. I suoi scritti, assai pregevoli, sono in parte in lingua ceca, in parte in francese, idioma al quale si è avvicinato e che ha fatto suo con maestria. Tra le opere pubblicate in Francia ricordiamo “Il libro del riso e dell’oblio” pubblicato nel 1978 e, soprattutto, “L’insostenibile leggerezza dell’essere”, romanzo scritto nel 1982 e pubblicato due anni dopo, che risulta essere uno dei libri più amati dai lettori. Anche in esso sono presenti il ricordo della terra natia, la Cecoslovacchia e tante tematiche care all’autore come la paura dell’abbandono, l’infedeltà ma anche la dipendenza di una donna dal suo uomo. Attraverso esempi di vita lo scrittore fa profonde riflessioni: tutto quello che può sembrarci leggero, tanto da farsi desiderare, con il passare del tempo mostra un peso difficilmente sostenibile.

Molti sono gli altri libri dell’autore per cui ha ricevuto prestigiosi premi. Ultima fra le sue pubblicazioni è “La festa dell’insignificanza” (Adelphi, 2013).

Auguri a questo scrittore, critico e saggista che nella sua lunga vita ha dato grande contributo al mondo della cultura.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Buon compleanno a Milan Kundera

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Milan Kundera

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002