SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La rilegatrice di storie perdute di Cristina Caboni

Garzanti, 2017 - Il nuovo libro di Cristina Caboni racconta la storia inventata di Clarice von Harmel che si intreccia con quella di Sofia Bauer, una giovane del XXI secolo che ritroverà se stessa ricostruendo la storia di una rilegatrice di libri dell’Ottocento.

Valentina Lo Iacono
Valentina Lo Iacono Pubblicato il 02-11-2017

4

La rilegatrice di storie perdute

La rilegatrice di storie perdute

  • Autore: Cristina Caboni
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Garzanti
  • Anno di pubblicazione: 2017

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

“La rilegatrice di storie perdute” di Cristina Caboni racconta di storie passate, presenti, perdute e ritrovate, catapultando il lettore nell’Ottocento, epoca degli scrittori romantici tedeschi, in cui prende vita il personaggio inventato di Clarice von Harmel, una nobildonna di Vienna. La sua identità viene scoperta da Sofia Bauer, una giovane residente a Roma, che ne ripercorrerà il cammino e si legherà a lei.

Cristina Caboni descrive la storia di due donne, vissute in epoche diverse ma molto simili, che ricercano una libertà negata: Clarice vuole fuggire dal ruolo di moglie e madre, in cui sono generalmente relegate le donne dell’Ottocento, e guadagnarsi la propria indipendenza diventando una rilegatrice; Sofia è intrappolata in un ruolo che si è assegnata da sola e da cui riuscirà a uscire, osservando l’esempio di Clarice e ricostruendo quella storia che è andata perduta.
“La rilegatrice di storie perdute” ha però anche degli altri protagonisti che creano la struttura del romanzo e a cui Cristina Caboni fa sempre riferimento all’inizio di ogni capitolo: i libri. La scrittrice sottolinea così la loro funzione e rende in un certo senso omaggio a tutti i lettori che non potranno fare altro che immergersi in tutte le molteplici storie che vengono raccontate nel romanzo.

Dalla lettura emerge anche un altro collante che tiene insieme tutti i personaggi e che ne guida le sorti: Cristina Caboni infatti descrive diversi tipi di amore, soffermandosi sugli amori finiti, su quelli appena nati, ma anche su quelli ritrovati. Soprattutto celebra l’amore per la scrittura e per la letteratura immortalato tra le pagine de “La rilegatrice di storie perdute”.

A chiunque voglia perdersi in una storia di altri tempi, ma che racchiude in sé passioni moderne, elogiando la letteratura e la scrittura, non si può non consigliare di leggere “La rilegatrice di storie perdute” di Cristina Caboni: un libro che fa riflettere su tematiche attuali e dà allo stesso tempo conforto a chi si ritroverà tra le pagine della sua storia.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici
La rilegatrice di storie perdute

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La rilegatrice di storie perdute

  • Altri libri di Cristina Caboni
  • News su Cristina Caboni
La casa degli specchi
Il giardino dei fiori segreti
Il sentiero dei profumi
La custode del miele e delle api
Intervista a Cristina Caboni, dal bestseller “Il sentiero dei profumi” all'ultimo romanzo “Il profumo sa chi sei”

Intervista a Cristina Caboni, dal bestseller “Il sentiero dei profumi” all’ultimo romanzo “Il profumo sa chi sei”

Novità libri: i libri consigliati in uscita ad ottobre 2017

Novità libri: i libri consigliati in uscita ad ottobre 2017

Premio Bancarella 2017: ecco i 6 finalisti

Premio Bancarella 2017: ecco i 6 finalisti

In uscita a maggio “Il sentiero dei profumi”: scarica il Dizionario dei profumi

In uscita a maggio “Il sentiero dei profumi”: scarica il Dizionario dei profumi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il mostro ama il suo labirinto
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
In aperta clausura
Sorelle. Una storia di Sara
Il porto segreto. Un'indagine di Valentina Redondo
La correttrice. L'editor segreta di Alessandro Manzoni

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002